Crostatine con caponata e uovo in camicia

Condividi

INGREDIENTI

Frullate nel mixer la farina con una presa di sale e il burro a dadini, unite l’uovo, frullate fi no alla formazione di una pasta omogenea, avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero. Mondate la melanzana e tagliatela a dadini, riducete il sedano a fettine, sbucciate la cipolla e tagliatela a spicchietti. Lavate e asciugate i pomodorini ed eliminate il picciolo. Scaldate 4-5 cucchiai di olio in una grossa padella, unite la cipolla, la melanzana e il sedano, regolate di sale e cuocete le verdure su fiamma vivace per 6-7 minuti. Unite le olive, i capperi sciacquati e asciugati e i pinoli e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Versate due cucchiai di aceto, lasciatelo evaporare e spegnete. Stendete la pasta frolla, rivestite gli stampi, bucherellate il fondo, eliminate la pasta eccedente e cuoceteli in bianco a 180° per 20 minuti, eliminate la carta e i pesini e fate asciugare la pasta per altri 5 minuti. Scaldate un litro di acqua in una casseruola larga e dai bordi alti, unite un cucchiaio di aceto e una presa di sale e, quando l’acqua inizia a fremere, versate le uova, una alla volta. Abbassate la fiamma, cuocetele per 3 minuti, scolatele con una schiumarola e asciugatele su carta da cucina. Riempite le tartelette con la caponata e l’uovo caldo e servite con le foglie di basilico e una macinata di pepe.

COTTURA PERFETTA

Per ottenere delle uova in camicia perfette è importante che l'acqua frema ma non arrivi a ebollizione, le uova siano molto fresche e vengano cotte fredde da frigorifero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATINE CON CAPONATA E UOVO IN CAMICIA "

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto