Crostatine con caponata e uovo in camicia
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 1 uovo
- sale Per la caponata
- 8 pomodorini ciliegia
- 8 capperi sotto sale
- 8 olive verdi
Frullate nel mixer la farina con una presa di sale e il burro a dadini, unite l’uovo, frullate fi no alla formazione di una pasta omogenea, avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero. Mondate la melanzana e tagliatela a dadini, riducete il sedano a fettine, sbucciate la cipolla e tagliatela a spicchietti. Lavate e asciugate i pomodorini ed eliminate il picciolo. Scaldate 4-5 cucchiai di olio in una grossa padella, unite la cipolla, la melanzana e il sedano, regolate di sale e cuocete le verdure su fiamma vivace per 6-7 minuti. Unite le olive, i capperi sciacquati e asciugati e i pinoli e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Versate due cucchiai di aceto, lasciatelo evaporare e spegnete. Stendete la pasta frolla, rivestite gli stampi, bucherellate il fondo, eliminate la pasta eccedente e cuoceteli in bianco a 180° per 20 minuti, eliminate la carta e i pesini e fate asciugare la pasta per altri 5 minuti. Scaldate un litro di acqua in una casseruola larga e dai bordi alti, unite un cucchiaio di aceto e una presa di sale e, quando l’acqua inizia a fremere, versate le uova, una alla volta. Abbassate la fiamma, cuocetele per 3 minuti, scolatele con una schiumarola e asciugatele su carta da cucina. Riempite le tartelette con la caponata e l’uovo caldo e servite con le foglie di basilico e una macinata di pepe.
COTTURA PERFETTA
Per ottenere delle uova in camicia perfette è importante che l'acqua frema ma non arrivi a ebollizione, le uova siano molto fresche e vengano cotte fredde da frigorifero.
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto