Crostata di Natale
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 25h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 80 g di burro
- 110 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- sale PER IL RIPIENO:
- 1 mela granny smith
- 30 g di scorza d’arancia candita
- 100 g di uvetta
- 50 g di albicocche secche
- 100 g di amarena sciroppata Fabbri
- 120 g di cioccolato fondente
- 150 ml di succo d’arancia (oppure per adulti Marsala)
- 1 cucchiaino di miele fluido
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- la scorza grattugiata di 1 arancia bio
- 2 g di cannella in polvere
- 2 g di zenzero in polvere
- 1 g di chiodi di garofano in polvere
- 1 g di noce moscata in polvere INOLTRE:
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Per il ripieno: in una ciotola raccogliete l’uvetta, l’arancia candita e le albicocche tagliate a dadini, la scorza d’arancia grattugiata e il succo filtrato. Aggiungete il miele, le amarene Fabbri scolate dal loro sciroppo, lo zucchero di canna, la mela sbucciata e tagliata a dadini e le spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano e noce moscata). Coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero per 24 ore. Per la pasta frolla: lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente in modo da poterlo amalgamare più facilmente con gli altri ingredienti. Mescolate farina e zucchero e disponeteli a fontana. Al centro mettete il burro a pezzetti, l’uovo intero e il tuorlo, un pizzico di sale. Lavorate rapidamente gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero almeno per un’ora. Trascorso questo tempo stendete l'impasto su una spianatoia infarinata, portandolo allo spessore di 5 mm. Utilizzatelo per rivestire fondo e bordi di uno stampo antiaderente da crostata da 22 cm di diametro. Rimuovete la pasta frolla in eccesso, reimpastatela, riavvolgetela nella pellicola per alimenti e ponetela nuovamente in frigo. Con i rebbi di una forchetta bucherellate l'impasto all'interno dello stampo e rimpitelo con il ripieno preparato ben scolato dal succo al quale avrete aggiunto il cioccolato fondente grattugiato. Prelevate la frolla avanzata dal frigo e stendetela a uno spessore di 4 mm. Con due tagliabiscotti a stella di dimensioni diverse ricavate tante sagome che disporrete sul ripieno, avendo cura di non avvicinarle troppo. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, sfornate, fate raffreddare e servite spolverizzando con zucchero a velo setacciato.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto