Crostata di Natale
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 25h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 80 g di burro
- 110 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- sale PER IL RIPIENO:
- 1 mela granny smith
- 30 g di scorza d’arancia candita
- 100 g di uvetta
- 50 g di albicocche secche
- 100 g di amarena sciroppata Fabbri
- 120 g di cioccolato fondente
- 150 ml di succo d’arancia (oppure per adulti Marsala)
- 1 cucchiaino di miele fluido
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- la scorza grattugiata di 1 arancia bio
- 2 g di cannella in polvere
- 2 g di zenzero in polvere
- 1 g di chiodi di garofano in polvere
- 1 g di noce moscata in polvere INOLTRE:
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Per il ripieno: in una ciotola raccogliete l’uvetta, l’arancia candita e le albicocche tagliate a dadini, la scorza d’arancia grattugiata e il succo filtrato. Aggiungete il miele, le amarene Fabbri scolate dal loro sciroppo, lo zucchero di canna, la mela sbucciata e tagliata a dadini e le spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano e noce moscata). Coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero per 24 ore. Per la pasta frolla: lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente in modo da poterlo amalgamare più facilmente con gli altri ingredienti. Mescolate farina e zucchero e disponeteli a fontana. Al centro mettete il burro a pezzetti, l’uovo intero e il tuorlo, un pizzico di sale. Lavorate rapidamente gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero almeno per un’ora. Trascorso questo tempo stendete l'impasto su una spianatoia infarinata, portandolo allo spessore di 5 mm. Utilizzatelo per rivestire fondo e bordi di uno stampo antiaderente da crostata da 22 cm di diametro. Rimuovete la pasta frolla in eccesso, reimpastatela, riavvolgetela nella pellicola per alimenti e ponetela nuovamente in frigo. Con i rebbi di una forchetta bucherellate l'impasto all'interno dello stampo e rimpitelo con il ripieno preparato ben scolato dal succo al quale avrete aggiunto il cioccolato fondente grattugiato. Prelevate la frolla avanzata dal frigo e stendetela a uno spessore di 4 mm. Con due tagliabiscotti a stella di dimensioni diverse ricavate tante sagome che disporrete sul ripieno, avendo cura di non avvicinarle troppo. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, sfornate, fate raffreddare e servite spolverizzando con zucchero a velo setacciato.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto