Crème brûlée alla vaniglia con pesche caramellate, crumble alle mandorle e sorbetto al limone
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Tempo di riposo 15 min
INGREDIENTI
- 450 g di panna fresca liquida
- 50 g di latte intero
- 60 g di zucchero semolato
- 4 tuorli
- 1/2 bacca di vaniglia
- zucchero semolato per caramellare
- 50 g di farina 00
- 50 g di zucchero di canna
- 50 g di farina di mandorle
- 40 g di burro freddo di frigo INOLTRE:
- 150 g di pesche sciroppate
- 1 confezione di Sorbetto al Limone Fabbri
PROCEDIMENTO:
In una ciotola amalgamate i tuorli con lo zucchero semolato e i semi di vaniglia con una frusta. Nel frattempo in una casseruola versate la panna e il latte e portateli al limite del bollore. Versateli a filo sul composto di tuorli mescolando sempre con la frusta, quindi passate la crema al colino per filtrare. Distribuite la crema così ottenuta all’interno di 4 cocotte riempiendole per circa 2/3 e cuocetele a bagnomaria nel forno già caldo a 120° per circa 1 ora o comunque fino a quando la crema apparirà compatta nei bordi e tremolante al centro. Sfornate e fate raffreddare a temperatura ambiente, quindi mettete coperto in frigorifero. In una ciotola mescolate la farina 00, quella di mandorle e lo zucchero di canna. Aggiungete il burro tagliato a dadini e lavorate il tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Fate riposare il frigorifero per 30 minuti, quindi disponetelo su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete a 180° per circa 15 minuti o comunque fino a leggera doratura. Circa 1 ora prima di servirle estraete le cocotte dal frigorifero e tenetele a temperatura ambiente. Circa 30-40 minuti prima di servire, ponete la bottiglia di Sorbetto al Limone Fabbri nel congelatore in modo che raggiunga la consistenza ideale. Subito prima di portare in tavola cospargete la superficie della crema con circa 2 cucchiaini di zucchero per ogni cocotte e caramellate utilizzando l’apposito cannello.
Servite la crème brûlée alla vaniglia con le pesche sciroppate cubettate insieme al crumble alle mandorle e al sorbetto al limone raccogliendoli in due ciotoline distinte.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto