Crema di zucca
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La crema di zucca è un primo piatto delizioso che conquista con la sua consistenza vellutata, data anche dalla presenza delle patate. Una ricetta vegana che si prepara in poche facili mosse e si presta a essere arricchita con erbe aromatiche, spezie o semi tostati.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Crema di zucca
Per preparare la crema di zucca sbucciate la zucca e privatela dei semi e dei filamenti interni. Tagliate la polpa a cubetti. Mondate e tritate finemente la cipolla, quindi fatela rosolare in una casseruola insieme a un paio di cucchiai di olio.
Quando la cipolla sarà dorata unite la polpa di zucca e le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Fate insaporire per qualche minuto, quindi coprite con il brodo vegetale caldo. Aggiustate di sale, portate a bollore quindi abbassate la fiamma, coprite lasciando un piccolo sfiato e cuocete per circa 30 minuti o fino a quando zucca e patate saranno tenere. Frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia, insaporite con un pizzico di noce moscata e mescolate.
Trasferite la crema di zucca nei piatti da portata e servite con un filo d'extravergine a crudo, una macinata di pepe se gradito e crostini di pane dorato.
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto