Coniglietti di frolla alla nocciola e cioccolato bianco
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 230 g di farina tipo 1 (o tipo 0)
- 120 g di burro
- 80 g di zucchero semolato
- 50 g di nocciole Piemonte
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- farina PER FARCIRE E DECORARE
- 160 g di cioccolato bianco Emilia
- 100 g di panna liquida
- 1 confezione di gocce di cioccolato bianco Emilia
- 1 confezione di gocce di cioccolato fondente extra Emilia
PROCEDIMENTO
Per preparare i biscotti iniziate tostando le nocciole in un padellino, o per 6 minuti in forno a 160°C. Lasciatele raffreddate prima di ridurle in granella finissima al coltello o nel mixer. Utilizzando il gancio K nella planetaria, disperdete il burro freddo tagliato a cubetti nella farina setacciata col pizzico di sale. Unite il trito di nocciole, lo zucchero e il tuorlo, otterrete velocemente l'impasto legato della frolla, rifinitelo sul piano di lavoro creando un panetto. Conservatelo in frigo con pellicola per alimenti a contatto. Preparate la ganache che servirà a farcire e decorare i biscotti, versate in una ciotola la panna e il cioccolato bianco tritato, ponete il fondo del recipiente a contatto col calore di un bagnomaria e mescolate. Togliete la ciotola dal fuoco quando ancora alcuni pezzi di cioccolato saranno visibili, continuate a mescolate con una spatola fino ad ottenere un'emulsione lucida ed omogenea. Coprite e lasciate cristallizzare in frigo. Stendete la pasta frolla alle nocciole utilizzando un mattarello, su un piano leggermente infarinato, arrivando allo spessore di 3 mm. Con un taglia-biscotti a forma di coniglietto ricaverete circa 40 sagome, stendendo i ritagli. Posizionate i coniglietti su due placche rivestite di carta forno. Conservate in frigo in attesa che il forno raggiunga la temperatura di 170°C, infornate i biscotti una teglia alla volta, occorreranno circa 14-15 minuti per una leggera doratura. Sfornate e lasciate raffreddare. Montate la ganache di cioccolato bianco fredda con le fruste elettriche, dopo circa due minuti otterrete una crema triplicata di volume, trasferitela in un sac à poche con bocchetta a stella chiusa. Su metà dei biscotti formate dei ciuffetti di ganache montata, accoppiateli con i restanti e sottolineate i dettagli di coda e occhi dei coniglietti decorando con piccole quantità di crema al cioccolato e gocce di cioccolato bianco e fondente extra.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto