Cocotte di riso basmati e cozze al Grana Padano
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 150 g di Grana Padano 16 mesi grattugiato
- 1.5 kg di cozze
- 250 g di riso basmati
- 500 g di zucchine verdi
- 500 g di patate a pasta gialla
- 40 g di pangrattato
- 50 g di olio evo
- 40 ml di vino bianco secco
- 2 spicchi d’aglio in camicia
PROCEDIMENTO
Per preparare le cocotte di riso basmati e cozze al Grana Padano DOP, iniziate dalla cottura dei mitili: dopo aver lavato, accuratamente, in acqua fredda, le cozze, raschiato le impurità superficiali e scartato quelle eventualmente aperte o danneggiate, rimuovete il bisso strappandolo.
In un tegame largo, soffriggete su fiamma dolce gli spicchi d’aglio schiacciati insieme ad un filo d’olio evo e al peperoncino, aggiungete le cozze pulite, le erbette aromatiche e il vino, coprite con un coperchio, aumentate la fiamma e attendete qualche minuto l’apertura delle valve. Sgusciate le cozze e tenetele da parte, filtrate il liquido di cottura.
Sciacquate il riso basmati, ponetelo in una padella antiaderente, versate 500 ml del fondo di cottura delle cozze. Se il liquido non fosse sufficiente, diluitelo con acqua fino ad arrivare al volume. Coprite con un coperchio e portate a bollore; proseguite la cottura per circa 9 minuti a fuoco minimo. Regolate di sale solo a fine cottura.
Tagliate le zucchine e le patate pelate con uno scavino ottenendo dei coriandoli; in alternativa, riducete gli ortaggi in cubetti delle stesse dimensioni. Soffriggete in padella, con un filo d’olio evo e la maggiorana, fino a doratura, salate appena e pepate.
In una ciotola, condite il riso con 100 g di Grana Padano 16 mesi, amalgamate con delicatezza le cozze sgusciate, gli ortaggi soffritti e un trito di erbette aromatiche.
Dividete il composto nelle cocotte precedentemente imburrate e cosparse di pangrattato. Ricoprite la superficie con una panure ottenuta mescolando 40 g di pangrattato, 50 g di Grana Padano 16 mesi e le erbette tritate, gratinate in forno ventilato, preriscaldato a 180°C, per 8 minuti; servite calde o tiepide.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto