Ciliegie sciroppate
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le ciliegie sciroppate sono una conserva a base di frutta fresca che potete preparare in poco tempo con facilità e utilizzando pochi ingredienti. Dopo 30 giorni di riposo al buio questa ricetta classica è pronta per esser gustata al naturale o utilizzata per altre dolci preparazioni.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 45 min
INGREDIENTI
- 1 kg di ciliegie
- 80 g di zucchero bianco
- 20 g di zucchero di canna
- 500 ml di acqua
INTRODUZIONE
Questa delle ciliegie sciroppate è una ricetta semplice per approfittare della frutta di stagione in modo da averla a disposizione tutto l'anno. Per realizzare la golosa conserva servono 15 minuti di prepararzione, una cottura di tre quarti d'ora e pochi altri ingredienti oltre alle ciliegie: zucchero di canna, zucchero bianco e acqua. Quando volete preparare la ricetta, tenete in considerazione il lungo tempo di riposo dei vasetti prima del loro utilizzo: saranno necessari circa 30 giorni, lontano da fonti di calore e al riparo dalla luce, prima che queste ciliegie sciroppate siano pronte al consumo. Una preparazione classica e senza tempo, che potrete trasformare anche come gustoso regalo, un modo originale per arricchiere la dispensa dei propri amici con un prodotto genuino e home made. Se siete golosi di questo frutto, consultate le ricette a base di ciliegie. Potete ad esempio guardare questo speciale con 12 dolci con le ciliegie oppure orientarvi su un piatto salato, come questa sfiziosa e fresca insalata di quinoa con pesche, albicocche e ciliegie. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mostarda di pesche e ciliegie, Melone sciroppato
Come preparare: Ciliegie sciroppate
Lavate i vasetti, avvolgeteli in un canovaccio in modo che non si rompano e metteteli in una pentola. Coprite con acqua e fate bollire per 30 minuti aggiungendo i tappi gli ultimi 10 minuti. Fate raffreddare, togliete dalla pentola e lasciate asciugare i vasetti su un canovaccio.
Lavate bene le ciliegie, togliete il picciolo e asciugate. Preparate lo sciroppo versando lo zucchero e l’acqua in una casseruola e facendo cuocere per circa 5 minuti o fino a quando si sarà sciolto lo zucchero.
Lasciate intiepidire e nel frattempo riempite i vasetti con le ciliegie senza schiacciarle. Versate lo sciroppo fino a 1,5-2 cm dal bordo del vasetto e sbattete leggermente sul piano di lavoro per evitare che si formino bolle d’aria.
Chiudete schiacciando il centro del tappo in modo che si senta lo scatto. Avvolgete di nuovo nel canovaccio e fate bollire in acqua per altri 10 minuti. Lasciate raffreddare nella pentola, prelevate i vasetti e capovolgeteli su uno strofinaccio. Verificate che il sottovuoto si avvenuto provando a premere il centro del tappo che non dovrà fare nessun rumore. Lasciate riposare le ciliegie sciroppate in luogo fresco al buio per circa 30 giorni prima di consumare.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto