Cestini di cioccolato variegati

I cestini di cioccolato variegati sono dolcetti golosi e bellissimi da vedere, perfetti come dessert a chiusura di una cena ​a due o con amici. Facili da realizzare, non richiedono tecniche o attrezzi particolari, bastano dei comuni pirottini in carta e due pennelli da cucina. Questi piccoli involucri croccanti ripieni di una fresca crema sono un modo delizioso per gustare le ultime ciliegie di stagione.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Con le ultime, dolcissime, ciliegie di stagione perché non preparare questi cestini di cioccolato variegati? Piccoli involucri croccanti, bellissimi da vedere grazie al gioco di colore creato dal mix di cioccolato fondente e cioccolato bianco

Il ripieno di questi dolcetti è costituito da una freschissima crema di ricotta, da una ciliegia ben matura e granella di pistacchio. Belli, quindi, e buonissimi, con l'indubbio vantaggio di essere facili da realizzare. E per un piccolo aiuto vi consigliamo di leggere la nostra guida sulle tecniche per fondere al meglio il cioccolato.

Servite i cestini di cioccolato variegati al termine di una cena a due o come fresco dopocena con gli amici, magari insieme ad un bicchierino del vostro vino passito preferito. 

Se siete estimatori dell'oro nero e volete sperimentare altri abbinamenti tra cioccolato e frutta fresca, preparando dessert estivi, non fatevi sfuggire le Fragole al cioccolato fondente o i Kiwi sullo stecco, pronti davvero in un lampo.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Cestini di cioccolato e lamponi, Cioccolatini con frutta fresca, Cestini di cioccolato e mousse di mandarini

1

Per realizzare i cestini di coccolato variegati iniziate a tritare grossolanamente sia il cioccolato fondente sia quello bianco, tenendoli separati. Fate sciogliere nel microonde il cioccolato fondente mescolando ogni 30 secondi circa. Quando noterete che è quasi totalmente fuso con ancora qualche pezzetto intatto, estraete la ciotola dal microonde e mescolate fino a scioglimento completo. Procedete in questo modo anche con il cioccolato bianco. La stessa operazione di scioglimento si può ovviamente compiere a bagnomaria. Avvalendovi di 2 pennelli da cucina distribuite in maniera irregolare, all'interno di 6 pirottini di carta rigida (o di silicone) prima il cioccolato fondente e poi quello bianco. Abbiate cura di non lasciare spazi vuoti.

2

Ponete gli stampini così preparati in congelatore per 10 minuti. Trascorso questo tempo estraeteli e ripetete l'operazione come al punto 1 e di seguito congelate per altri 10 minuti o più. Quando il cioccolato si sarà perfettamente solidificato rimuovete in fretta ma con molta attenzione i pirottini, ottenendo così 6 cestini bicolori.

3

Nel frattempo avrete mescolato in una ciotola la ricotta, fatta colare dal siero, con lo zucchero a velo e la scorza di limone finemente grattugiata. Trasferite il composto, che dovrà risultare omogeneo e perfettamente amalgamato, in una sac à poche munita di bocchetta liscia. Farcite con la crema i cestini di cioccolato variegati e decorate ognuno con una ciliegia e la granella di pistacchi. Teneteli quindi in frigorifero fino al momento di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CESTINI DI CIOCCOLATO VARIEGATI"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto