Cestini di cioccolato variegati
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I cestini di cioccolato variegati sono dolcetti golosi e bellissimi da vedere, perfetti come dessert a chiusura di una cena a due o con amici. Facili da realizzare, non richiedono tecniche o attrezzi particolari, bastano dei comuni pirottini in carta e due pennelli da cucina. Questi piccoli involucri croccanti ripieni di una fresca crema sono un modo delizioso per gustare le ultime ciliegie di stagione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo in freezer
- Tempo di riposo 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 6 ciliegie
- 30 g di pistacchi tritati
INTRODUZIONE
Con le ultime, dolcissime, ciliegie di stagione perché non preparare questi cestini di cioccolato variegati? Piccoli involucri croccanti, bellissimi da vedere grazie al gioco di colore creato dal mix di cioccolato fondente e cioccolato bianco.
Il ripieno di questi dolcetti è costituito da una freschissima crema di ricotta, da una ciliegia ben matura e granella di pistacchio. Belli, quindi, e buonissimi, con l'indubbio vantaggio di essere facili da realizzare. E per un piccolo aiuto vi consigliamo di leggere la nostra guida sulle tecniche per fondere al meglio il cioccolato.
Servite i cestini di cioccolato variegati al termine di una cena a due o come fresco dopocena con gli amici, magari insieme ad un bicchierino del vostro vino passito preferito.
Se siete estimatori dell'oro nero e volete sperimentare altri abbinamenti tra cioccolato e frutta fresca, preparando dessert estivi, non fatevi sfuggire le Fragole al cioccolato fondente o i Kiwi sullo stecco, pronti davvero in un lampo.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cestini di cioccolato e lamponi, Cioccolatini con frutta fresca, Cestini di cioccolato e mousse di mandarini
Come preparare: Cestini di cioccolato variegati
Per realizzare i cestini di coccolato variegati iniziate a tritare grossolanamente sia il cioccolato fondente sia quello bianco, tenendoli separati. Fate sciogliere nel microonde il cioccolato fondente mescolando ogni 30 secondi circa. Quando noterete che è quasi totalmente fuso con ancora qualche pezzetto intatto, estraete la ciotola dal microonde e mescolate fino a scioglimento completo. Procedete in questo modo anche con il cioccolato bianco. La stessa operazione di scioglimento si può ovviamente compiere a bagnomaria. Avvalendovi di 2 pennelli da cucina distribuite in maniera irregolare, all'interno di 6 pirottini di carta rigida (o di silicone) prima il cioccolato fondente e poi quello bianco. Abbiate cura di non lasciare spazi vuoti.
Ponete gli stampini così preparati in congelatore per 10 minuti. Trascorso questo tempo estraeteli e ripetete l'operazione come al punto 1 e di seguito congelate per altri 10 minuti o più. Quando il cioccolato si sarà perfettamente solidificato rimuovete in fretta ma con molta attenzione i pirottini, ottenendo così 6 cestini bicolori.
Nel frattempo avrete mescolato in una ciotola la ricotta, fatta colare dal siero, con lo zucchero a velo e la scorza di limone finemente grattugiata. Trasferite il composto, che dovrà risultare omogeneo e perfettamente amalgamato, in una sac à poche munita di bocchetta liscia. Farcite con la crema i cestini di cioccolato variegati e decorate ognuno con una ciliegia e la granella di pistacchi. Teneteli quindi in frigorifero fino al momento di servire.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto