Castagne in padella
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le castagne in padella sono una preparazione immancabile in autunno. Per merenda, come spuntino o per chiudere una cena, danno sempre soddisfazione e sono talmente golose che una tira l'altra. Cosa più importante: le castagne in padella sono davvero facili da fare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Tempo ammollo 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di castagne
- acqua per l'ammollo
Come preparare: Castagne in padella
Per preparare le castagne in padella per prima cosa immergete le castagne in acqua a temperatura ambiente lasciandole per circa 15 minuti, dunque eliminate quelle che restano a galla. Scolatele bene e asciugatele con un canovaccio pulito. Incidete la buccia delle castagne dal lato bombato cercando possibilmente di non incidere anche la polpa.
Trasferite le castagne in una padella dal fondo spesso, sistemandole in un unico strato. Coprite con il coperchio e cuocete a fiamma media per 15 minuti circa, scuotendo la padella ogni tanto. Le castagne saranno pronte una volta ben tostate e dorate, e morbide internamente, grazie al vapore che si formerà in cottura. Servitele ben calde.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto