Castagne in padella
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le castagne in padella sono una preparazione immancabile in autunno. Per merenda, come spuntino o per chiudere una cena, danno sempre soddisfazione e sono talmente golose che una tira l'altra. Cosa più importante: le castagne in padella sono davvero facili da fare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Tempo ammollo 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di castagne
- acqua per l'ammollo
Come preparare: Castagne in padella
Per preparare le castagne in padella per prima cosa immergete le castagne in acqua a temperatura ambiente lasciandole per circa 15 minuti, dunque eliminate quelle che restano a galla. Scolatele bene e asciugatele con un canovaccio pulito. Incidete la buccia delle castagne dal lato bombato cercando possibilmente di non incidere anche la polpa.
Trasferite le castagne in una padella dal fondo spesso, sistemandole in un unico strato. Coprite con il coperchio e cuocete a fiamma media per 15 minuti circa, scuotendo la padella ogni tanto. Le castagne saranno pronte una volta ben tostate e dorate, e morbide internamente, grazie al vapore che si formerà in cottura. Servitele ben calde.
Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto