Cappuccino freddo

Il cappuccino freddo è una bevanda perfetta per l’estate. Una ricetta facile e veloce che si prepara in pochi minuti. Arricchito con della granella di pistacchi, diventa un vero e proprio dessert.

Condividi

INGREDIENTI

Fresco e goloso al tempo stesso: ecco il cappuccino freddo, bevanda perfetta per l’estate che con l’aggiunta di un po’ di granella di pistacchi diventa un vero e proprio dessert.La ricetta è facile e veloce: ghiaccio, caffè, panna, latte e zucchero si frullano insieme per un risultato piacevolmente cremoso. Il consiglio per una consistenza ideale è quello di mettere il latte nel congelatore un’ora prima del momento della preparazione.Scegliete di servirlo in delle coppe da champagne: per viziarsi un po’, o per sorprendere gli amici dopo un pranzo o una cena.ALTRE RICETTE GOLOSE: Semifreddo al caffè, Crema al caffè all'acqua, Bicchierini al caffè con panna, cacao e nocciole
1

La ricetta del cappuccino freddo è facile e veloce. Per prima cosa fate preventivamente riposare il latte in congelatore per circa un’ora. Preparate i due caffè e lasciateli raffreddare. Nella caraffa del frullatore inserite i cubetti di ghiaccio e il latte.

2

Aggiungete la panna fresca, lo zucchero e il caffè. Frullate a velocità moderata per pochi secondi: il tutto diventerà subito amalgamato e  leggermente cremoso. Versatelo nel bicchiere che preferite, avendo cura di mantenere un po’ di schiuma in superficie. Decorate con la granella di pistacchi: il cappuccino freddo è pronto per essere servito. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPPUCCINO FREDDO"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto