Capesante con purè di topinambur al finocchietto e maionese di coralli
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Capasanta, gioia e dolore di ogni cucina di pesce: reperibile, costosa ma non impossibile, indulgente: con la sua delicatezza - che a volte è vero e proprio pallore - consente di sciogliere le briglie alla fantasia, accogliendo acrobazie e azzardi.
I coralli - quelle alucce gialle che stanno avvinghiate alle noci - possono essere la base di una salsa montata a maionere, inoculando un ulteriore tocco salmastro al piatto in contrasto alle dolcezze carciofose del topinambour.
PROCEDIMENTO
Sbuccia i topinambur. E' operazione noiosa e antipatica: va fatta per forza manualmente e con cura. Metti al fuoco una casseruola con acqua e immergi le radici per 40 minuti, con poco sale.
Nel frattempo preleva le capesante dalle loro belle conchiglie, stacca i coralli dalle noci: e la va tutto bene, eliminando veli callosi, sabbie e filamenti neri. Passali in una padella per un minuto, saltando con un pizzico di sale e pepe.
Passali nel bicchiere del frullatore a immersione e fai girare decisamente con olio a freddo. Aggiungi un tuorlo, e progressivamente una paio di cucchiai d'olio e uno di aceto agro di vino o di frutta: qui abbiamo usato il convincente aceto di cotogna.
In una padella ben calda arrostisci le noci, un minuto per parte. Versa una mezza tazzina di whisky torbato e spolverizza con il tandoori, e un pizzico di pepe.
Passa i topinambur al mixer con il burro, il sale, poco pepe. Passa al colino fitto, aggiungi il finocchietto tritato e stendine un cucchiaio sul piatto a virgola. Deposita la capasanta nel cuore, versa la maionese di coralli, servi.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto