Capesante con purè di topinambur al finocchietto e maionese di coralli
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Capasanta, gioia e dolore di ogni cucina di pesce: reperibile, costosa ma non impossibile, indulgente: con la sua delicatezza - che a volte è vero e proprio pallore - consente di sciogliere le briglie alla fantasia, accogliendo acrobazie e azzardi.
I coralli - quelle alucce gialle che stanno avvinghiate alle noci - possono essere la base di una salsa montata a maionere, inoculando un ulteriore tocco salmastro al piatto in contrasto alle dolcezze carciofose del topinambour.
PROCEDIMENTO
Sbuccia i topinambur. E' operazione noiosa e antipatica: va fatta per forza manualmente e con cura. Metti al fuoco una casseruola con acqua e immergi le radici per 40 minuti, con poco sale.
Nel frattempo preleva le capesante dalle loro belle conchiglie, stacca i coralli dalle noci: e la va tutto bene, eliminando veli callosi, sabbie e filamenti neri. Passali in una padella per un minuto, saltando con un pizzico di sale e pepe.
Passali nel bicchiere del frullatore a immersione e fai girare decisamente con olio a freddo. Aggiungi un tuorlo, e progressivamente una paio di cucchiai d'olio e uno di aceto agro di vino o di frutta: qui abbiamo usato il convincente aceto di cotogna.
In una padella ben calda arrostisci le noci, un minuto per parte. Versa una mezza tazzina di whisky torbato e spolverizza con il tandoori, e un pizzico di pepe.
Passa i topinambur al mixer con il burro, il sale, poco pepe. Passa al colino fitto, aggiungi il finocchietto tritato e stendine un cucchiaio sul piatto a virgola. Deposita la capasanta nel cuore, versa la maionese di coralli, servi.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto