Cannoli di cialda di parmigiano
- Preparazione 20 min
- ricetta media
I cannoli di cialda di parmigiano sono un antipasto originale e sfizioso che richiama nella forma e nei colori il classico cannolo siciliano, ma in versione salata. Perfetti per un aperitivo a buffet.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 180 g di parmigiano grattugiato
- 500 g di ricotta vaccina
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
I cannoli di cialda di parmigiano sono una simpatica ricetta da aperitivo a casa pronta in poco più di mezz'ora. Semplicissimi da preparare, soprattutto per quanto riguarda il ripieno di ricotta, carote e pisellini, a patto che abbiate preso un po’ di confidenza con la realizzazione della cialda. In quest’ottica, potete predisporre un po’ di parmigiano in più per fare pratica. È importante che la cialda sia completamente raffreddata prima di essere riempita: in questo modo manterrà la forma a cannolo e non riscalderà il ripieno di ricotta che deve rimandere sodo e ben freddo. Se amate questo tipo di idee creative come stuzzichino, reinterpretando piatti tipicamente dolci in versione salata, vi suggeriamo anche i Cannoli salati alla crema di piselli, le Mini sbrisolone salate o i Plumcake salati con prosciutto e olive.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Muffin salati piselli e salsiccia; Bignè salati sfiziosi; Biscotti salati con semi e spezie
Come preparare: Cannoli di cialda di parmigiano
Per preparare i cannoli di cialda di parmigiano, mondate la carota e tagliatela a cubetti. Sbollentatela insieme ai pisellini in acqua bollente e salata per circa 15 minuti. Scolate tutto e condite con olio, sale e pepe.
Raccogliete la ricotta in una ciotola, conditela con un pizzico di sale, un goccio di olio, pepe e aggiungete le verdurine. Mescolate.
Sistemate tre cucchiai rasi per volta di parmigiano grattugiato sul fondo caldo di una padella antiaderente. Spargeteli con il dorso del cucchiaio in modo da formare un cerchio. Fate sciogliere il formaggio e aspettate che raggiunga la doratura. Quando la cialda sarà pronta staccatela delicatamente e avvolgetela intorno a una forma per cannolo (oppure a un bastoncino di carta di alluminio), sigillatene il punto di giunzione e fate raffreddare completamente.
Con un sac à poche riempite ogni cialda con la crema di ricotta e verdure, mettendo ben in vista i cubetti di carota e pisellini.
Servite i cannoli di cialda di parmigiano guarnendo con aneto fresco e una macinata di pepe nero.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto