Bucce di patate al forno con harissa
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una ricetta antispreco e sfiziosa dello chef israeliano Yotam Ottolenghi un po' semplificata. L'ingrediente principale è l'harissa, una pasta al peperoncino nordafricana piccante preziosa per insaporire molti piatti. L'avete mai provata?
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 kg e 200 di patate grandi da forno
- 1 cucchiaio e mezzo di harissa
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- sale
Come preparare: Bucce di patate al forno con harissa
Preparare queste bucce di patate al forno con harissa è facile. Per prima cosa preriscaldate il forno a 220° in modalità ventilato. Foderate una teglia con carta forno, disponete le patate distanziate tra loro e fate cuocere per circa 50-55 minuti. Dovranno ammorbidirsi completamente. Sfornate e lasciate raffreddare.
Una volta che le patate si sono raffreddate quanto basta per poterle maneggiare, scavatele con un cucchiaio, al fine di togliere la polpa: non eliminatela tutta, un po' di polpa dovrà rimanere attaccata.
Spezzettate le bucce di patate in modo grossolano, dividendole a metà o in quarti (i pezzi dovranno essere di circa 5-6 cm) e trasferitele in una boule. Unite il cucchiaio e mezzo di harissa, i due cucchiai di olio e un quarto di cucchiaino di sale. Mescolate bene per insaporire.
Posizionate le patate così condite in una teglia foderata con carta forno e fate cuocere per 15 minuti, girandole a metà cottura, o comunque fino a quando le bucce risulteranno croccanti e dorate. Potete impostare il grill per gli ultimi 3-4 minuti, monitorandole per evitare di farle scurire troppo. Sfornate: le bucce di patate al forno con harissa sono pronte per essere servite.
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto
Carpaccio di cedro
Il carpaccio di cedro è una ricetta fresca e insolita, un modo sfizioso per gustare questo agrume. Servitelo come antipasto o come contorno fresco e dal sapore stuzzicante e sorprenderà tutti. Leggi tutto
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto