Bruschetta con sardine marinate
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 4
- Tempo totale 4h e 15 min min
INGREDIENTI
- 4 sardine*
- 4 fette di pane integrale
- 1 finocchio
- 400 g di polpa di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- finocchietto fresco
- olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Elimina la testa delle sardine, aprile a libro, diliscale e riducile a filetti. Lavale bene sotto l’acqua corrente e asciugale con la carta assorbente. Disponile all’interno di un piatto insieme al succo d’arancia filtrato, all’olio, al sale e al pepe. Lasciale marinare per almeno 4 ore.
Tosta il pane, sfregalo con lo spicchio d’aglio tagliato e monda il finocchio. Taglialo a fette sottili e con esse fai un primo strato sul pane. Con un colino a maglie fitte separa la polpa dalla sua acqua e condisci la prima a piacere con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Disponila in maniera copiosa sulle fette di finocchio, aggiungi due filetti di sardina per ciascuna fetta di pane e completa con il finocchietto. Irrora con altro olio e servi subito.
Crema di pomodoro con capperi croccanti
Persistente e denso, il triplo concentrato di pomodoro è particolarmente adatto alla preparazione di creme e salse, rafforzandole con la sua tipica intensità. Qui lo troviamo in abbinamento alla polpa, per comporre una crema dai sapori mediterranei,... Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto