Brownies cioccolato e yogurt alla fragola
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questi brownies cioccolato e yogurt alla fragola sono dei golosi dolcetti dal cuore morbido. Si preparano in soli 20 minuti (al netto della cottura in forno) e sono perfetti per una merenda o una cena tra amici.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 150 g di zucchero semolato
- 1 vasetto di yogurt alla fragola
- 200 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro
- 3 uova
- mezza bustina di lievito per dolci
- 100 g di lamponi
- 50 g di noci di macadamia
Questi mattoncini di origine americana sono dei dolcetti ormai diffusissimi e molto amati anche in Italia e si possono realizzare in diverse varianti. I brownies cioccolato e yogurt alla fragola che vi proponiamo sono molto facili da preparare e mantengono la caratteristica principale della ricetta originale, ovvero il goloso cuore morbido.
Nella nostra versione la quantità di burro viene ridotta per far posto allo yogurt alla fragola, che rende l’impasto più leggero e con un piacevole sapore fruttato. A dare freschezza ci pensano invece i lamponi, che troviamo in moltissime ricette dolci in abbinamento al cioccolato fondente.
Questi brownies con cacao e yogurt sono ideali per tutta la famiglia: potete realizzarli per merenda o come dolce per una cena tra amici, anche improvvisata, dato che si preparano in soli 20 minuti.
SCOPRI ANCHE: Le migliori 39 ricette da mangiare a morsi
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cestini di cioccolato e lamponi, Torta mousse al cioccolato e lamponi, Muesli con yogurt greco, lamponi e pistacchi
Come preparare: Brownies cioccolato e yogurt alla fragola
Fate fondere a bagnomaria (o nel microonde, in questo caso mescolando ogni 30 secondi), il cioccolato tritato con il burro.
In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite il cioccolato fuso e amalgamate con una frusta. Unite lo yogurt alla fragola.
Aggiungete la farina, il cacao e il lievito setacciati. Aggiungete le noci di macadamia grossolanamente tritate e mescolate.
Foderate uno stampo da 22x28 cm con carta da forno e versate all’interno il composto preparato. Aggiungete i lamponi distribuendoli casualmente sulla superficie e livellate. Cuocete nel forno già caldo a 160° per circa 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stecchino: non dovrà risultare completamente asciutto.
Lasciate raffreddare nello stampo, tagliate a quadrotti e servite i brownies.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto