Biscotti natalizi senza glutine

I biscotti natalizi senza glutine sono dei frollini da preparare per rallegrare le giornate di festa in famiglia. Così profumati e friabili, sono ottimi anche per un pomeriggio con le amiche, per accompagnare una buona tazza di tè o da gustare al mattino con un bicchiere di latte.​

Condividi

INGREDIENTI

I biscotti natalizi senza glutine sono gustosi frollini che renderanno felici grandi e bimbi. Sono profumati e friabili. Il decoro, con il cioccolato fondente, li trasforma in un divertente dolcetto, per rallegrare le giornate di festa in famiglia. Sono ottimi anche per un pomeriggio con le amiche, per accompagnare una tazza di tè o da gustare al mattino con un bicchiere di latte.La base del biscotto corrisponde a una delle più classiche ricette di pasticceria, utilizzata per preparare crostate, biscotti, occhi di bue, pasticcini per il tè. Si tratta della frolla 900 realizzata in questa versione senza glutine con il Mix C per torte e biscotti di Schär. Vi assicuriamo che il risultato finale eguaglia la bontà della classica frolla. Altrimenti, potete seguire la ricetta della nostra pasta frolla senza glutine. La ricetta è facile e veloce anche perché, a differenza della pasta frolla con le uova, questa preparazione non ha bisogno di riposare in frigorifero e può essere utilizzata subito dopo averla impastata. Qui l'abbiamo profumata con lo zenzero, ma, a scelta, può essere aromatizzata con semi di vaniglia, scorza di limone, cannella o altri aromi a vostra scelta. Preparare i biscotti natalizi senza glutine sarà ora un gioco da ragazzi.ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake fredda con marmellata di arance amare, Pan di Spagna arrotolato senza glutine con namelaka al cioccolato bianco, Semifreddo al tiramisù senza glutine
1

Per preparare i biscotti natalizi senza glutine partite dalla frolla. Tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo a temperatura ambiente, nel frattempo pesate gli altri ingredienti e riuniteli nella ciotola della planetaria. Aggiungete il burro e lavorate il composto con la foglia, a media velocità, fino a ottenere la consistenza di una frolla.

2

Stendete l’impasto a uno spessore di circa 5 mm, poi con un tagliabiscotti della forma desiderata ricavate i biscotti, riutilizzate anche i ritagli. Sistemateli in teglie rivestite con carta da forno e cuoceteli in forno ventilato, già caldo, a 160°, per 20 minuti (il tempo esatto dipende dalla grandezza dei biscotti) con lo sportello del forno socchiuso.

3

Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente, quindi fondete il cioccolato a bagnomaria o al microonde e, aiutandovi con una piccola tasca da pasticciere, decorate i biscotti natalizi senza glutine dando sfogo alla fantasia!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI NATALIZI SENZA GLUTINE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto