Biscotti integrali all’avena e cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I biscotti integrali all'avena e cioccolato sono croccanti e golosi. Buoni, perché ricchi di fibre, sono anche super gustosi grazie all'irresistibile copertura di cioccolato extra fondente. Una ricetta semplice e accattivante per fare i biscotti in casa e magari confezionarli e regalarli.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 7 - 8
INGREDIENTI
- 130 g di burro morbido
- 60 g di zucchero di canna fine
- 40 g di miele
- 1 bacca di vaniglia
- 150 g di farina integrale di grano tenero
- 70 g di fiocchi di avena
- 20 g di quinoa soffiata (o germe di grano)
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale di Maldon Per la glassa
- 200 g di cioccolato extra fondente
Come preparare: Biscotti integrali all’avena e cioccolato
Per realizzare i biscotti integrali all'avena cioccolato iniziate a montare a crema il burro morbido con il miele, lo zucchero di canna, il sale e i semi estratti dalla bacca di vaniglia. Per eseguire questa operazione potete usare una planetaria con la frusta oppure lo sbattitore elettrico. Mescolate la farina, i fiocchi d'avena, la quinoa e il lievito e amalgamate le polveri alla crema di burro con una spatola.
Lavorate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e legato. Prelevate quindi dall'impasto tante piccole porzioni e formate delle palline del peso di circa 25 grammi l'una che disporrete distanziate sulla leccarda ricoperta con l'apposita carta. Otterrete circa 25 biscotti.
Appiattite le palline di impasto con un timbro per biscotti o con la base di un bicchiere e se l’impasto dovesse tendere ad attaccarsi alla superficie, rivestite il timbro o il bicchiere di pellicola per alimenti. Riponete la teglia in frigorifero per mezz'ora, preriscaldate il forno a 180°C e infornate i biscotti fino a doratura. Occorreranno circa 10 minuti di cottura e per cuocere tutti i biscotti saranno necessarie ovviamente più infornate.
Mentre i biscotti raffreddano completamente procedete con il temperaggio del cioccolato per la glassa. Fate sciogliere metà del cioccolato a bagnomaria e tritate al coltello il resto. Fuori dal fuoco unite il cioccolato tritato a quello fuso e mescolate con una spatola delicatamente, cercando di non incorporare aria. Continuate a emulsionare finché non non si sarà raffreddato: deve arrivare a una temperatura di 31-32°C.
Quando i biscotti si saranno raffreddati completamente procedete a glassarli con l'aiuto di un cucchiaino o una spatola con la quale spalmare il cioccolato e livellarne la superficie. Attendete circa un'ora affinché la glassa solidifichi quindi servite i biscotti integrali all'avena e cioccolato.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto