Biscotti con il Bimby
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I biscotti con il Bimby si preparano con facilità e in poco tempo. Scegliete il tagliabiscotti preferito e date all'impasto la forma desiderata. Otterrete così frollini friabili, perfetti per la colazione o la merenda, da inzuppare o gustare al naturale. Una ricetta classica, buona e semplice, adatta a tutta la famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 12 min - 15 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero semolato
INTRODUZIONE
Preparare i biscotti con il Bimby è semplice e richiede poco tempo: per avere a disposizione l'impasto da far riposare basteranno solo pochi minuti. Passato il tempo di riposo poi, sarà necessario stendere l'impasto, quindi utilizzare il tagliabiscotti della forma preferita per ottenere tanti frollini da infornare e cuocere per 12-15 minuti.
Questi biscotti sono perfetti per la colazione o la merenda, ottimi sia gustati al naturale che arricchiti con la marmellata che si preferisce, o ancora inzuppati nel latte, nel tè o nel caffè. Una ricetta di sicuro successo, adatta a tutta la famiglia.
Se siete alla ricerca di altre preparazioni da realizzare utilizzando il Bimby consultate l'apposita sezione; se invece volete preparare altri biscotti, fatevi ispirare dalle tante altre ricette a disposizione.
Come preparare: Biscotti con il Bimby
Raccogliete nel boccale del Bimby il burro tagliato a cubetti, la farina, i tuorli, la scorza di limone, lo zucchero e il pizzico di sale. Fate girare il tutto a velocità 4,5 per 25-30 secondi.
Rovesciate il composto ottenuto su di una spianatoia e impastate fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Avvolgetela nella pellicola per alimenti e fai riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Stendete la pasta frolla sulla superficie di lavoro appena infarinata con il mattarello, portandola ad uno spessore di 4-5 mm. Con un tagliabiscotti della forma desiderata ricavate tante sagome.
Disponetele su 2 teglie rivestite di carta forno e cuocetele, una alla volta, nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti o comunque fino a leggera doratura. Fateli raffreddare su una griglia per dolci e serviteli.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto