Biscotti all'olio d'oliva cioccolato e nocciole
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Se cercate dei biscotti buoni, ma leggeri, per una colazione che tiene sotto controllo i grassi ma non rinuncia al gusto, provate la ricetta dei biscotti all'olio d'oliva, cioccolato e nocciole! Fragranti e sani, sono senza burro, senza lievito e senza uova, saziano senza appesantire, ma, soprattutto, sono deliziosi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 100 g di nocciole
- 80 g di olio extravergine di oliva
INTRODUZIONE
Se cercate delle idee nuove per dei biscotti buoni, ma leggeri, provate la ricetta dei biscotti all'olio d'oliva, cioccolato e nocciole!
Fragranti e sani, sono senza burro, senza lievito e senza uova, saziano senza appesantire e soprattutto sono deliziosi!
Perfetti per una colazione che vuole limitare i grassi saturi e tiene conto dell'intolleranza ai lieviti e alle uova, senza dover rinunciare al gusto.
Le nostre ricette di biscotti che vengono incontro alle esigenze alimentari di tutti, sono numerosissime: abbiamo i biscotti esse senza uova, i biscotti senza lievito, i totalmente vegani (quindi senza burro, senza uova e senza latte) dolcetti di quinoa e, naturalmente, ci sono anche ricette di biscotti senza glutine.
Se invece vi piace semplicemente sperimentare gusti insoliti, non perdete due ricette molto sfiziose, che strizzano l'occhio ai tipici biscotti americani: quella dei Cookies con cioccolato di Modica e frutti rossi e quella dei biscotti al burro di arachidi.
I biscotti all'olio d'oliva, cioccolato e nocciole hanno un gusto ricco, grazie all'olio della frutta secca, unito al cioccolato, come nei più classici Cantucci cacao e nocciole e, come tutti i biscotti al cioccolato, sono un successo assicurato!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Biscotti al limone e rosmarino, Biscotti cookies americani, Biscotti ai fiori
Come preparare: Biscotti all'olio d'oliva cioccolato e nocciole
In una ciotola capiente setacciate la farina con il cacao, unite lo zucchero e le nocciole tritate grossolanamente. Aggiungete l'olio d'oliva e le gocce di cioccolato, mescolando fino a ottenere un composto granuloso. Continuate a lavorare il composto aggiungendo il latte. Dovrete oettenere una massa omogenea e abbastanza soda, della consistenza di una pasta frolla.
Su un piano di lavoro leggermente infarinato, stendete l'impasto con il mattarello in uno spessore di circa 5 mm e ricavate i biscotti con l'aiuto di uno stampino tondo da 6 cm di diametro.
Posizionate i biscotti, distanziandoli tra loro, su una placca rivestita di carta forno e cuocete a 170° per 15 minuti circa. Controllate la cottura con uno stecchino.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto