Barrette di avena alle fragoline
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Sane, pratiche, energetiche. E il piacevole contrasto tra la croccantezza del crumble all'avena e la cremosità del ripieno a base di marmellata e piccoli frutti rossi fa di questa ricetta delle barrette di avena alle fragoline un dolce ancora più speciale. Assolutamente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 160 g di zucchero di canna
- 110 g di burro salato
- 120 g di farina
- 65 g di fiocchi d’avena
- 3/4 cucchiai di marmellata di fragole e fragoline
- 200 g di fragoline di bosco
INTRODUZIONE
Le barrette di avena alle fragoline sono uno snack dolce, energetico e salutare, da gustare a colazione o portare con sè come spuntino spezza fame. La ricetta per preparare queste pratiche barrette è molto semplice e prevede la realizzazione di un crumble a base di avena che disposto all'interno di una teglia imburrata, è intervallato da marmellata e frutta fresca. Potete scegliere di dare a queste barrette il gusto che preferite scegliendo in base alla stagione la frutta che più vi piace; noi in questa versione tipicamente estiva abbiamo utilizzato due etti di fragoline di bosco fresche. Un'idea tanto golosa quanto sana per fare il pieno di frutta e godersi il piacere della croccantezza dei cereali abbinato alla morbidezza e cremosità del ripieno. Se volete preparare altri snack di questo tipo potete provare le barrette ai semi di zucca e bacche di goji oppure delle barrette ai fichi e crema di cocco. E se siete alla ricerca di una ricetta ancora più golosa, le barrette ai cereali con cioccolato e uva passa fanno il caso vostro! ALTRE RICETTE GUSTSOSE: Biscotti ai fiocchi d'avena con cioccolato e ananas, Barrette ai pinoli
Come preparare: Barrette di avena alle fragoline
Versate il burro a pezzetti, lo zucchero di canna e la farina in una ciotola. Lavorate con le mani in modo da ottenere un composto granuloso. Aggiungete l'avena e mescolate.
Distribuite circa 300 g dell'impasto in una teglia imburrata e schiacciate fino a formare una superficie omogenea. Poi spalmate uno strato di marmellata.
Aggiungete le fragoline e coprite con il restante crumble sbriciolato.
Cuocete a 180° per circa 35 minuti o fino a quando risulterà dorato. Fate raffreddare 2 ore prima di servire.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto