Banana bread vegano
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il banana bread vegano è una torta umida e soffice, buonissima grazie alla caratteristica dolcezza delle banane. Una ricetta facile da preparare per una colazione saziante o per una merenda golosa. Questa preparazione non prevede né uova né burro.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min - 45 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 4 banane
- 140 g di zucchero
- 250 g di farina 00
- 60 g di latte di soia
- 90 g di olio di semi
- una bustina di lievito per dolci
- una bacca di vaniglia
- nocciole
- sale
Come preparare: Banana bread vegano
Il banana bread vegano è facile da preparare. Frullate tre banane (la quarta tenetela da parte per la decorazione) insieme allo zucchero. Poi unite il latte di soia e l'olio di semi, un pizzico di sale e i semi della bacca di vaniglia.
A questo composto aggiungete setacciando la farina e il lievito per dolci. Mescolate per distribuire le polveri in modo uniforme.
Tritate grossolanamente una manciata abbondante di nocciole tostate e unitele all'impasto.
Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato o rivestito con carta forno - noi ne abbiamo utilizzato uno da 20x6 cm - e decorate con la banana tenuta da parte, tagliata per il lungo. Cuocete a 170 °C per 40-45 minuti.
Il banana bread vegano è pronto, fatelo raffreddare completamente prima di sformarlo e gustatelo a colazione o per una merenda golosa.
Buns al pistacchio
I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto