Babka alle mele

Questa ricetta è una rivisitazione della tradizionale Babka, un dolce preparato per le festività pasquali e natalizia nei paesi dell'Europa Orientale. Questo dolce è molto popolare soprattutto sui social, probabilmente grazie al suo aspetto elegante e fotogenico.

Condividi

INGREDIENTI

La Babka è un dolce tipico dell'Europa dell'Est, dalla Polonia alla Romania alla Macedonia ogni regione ha la sua ricetta e la prerara in diversi momenti dell'anno, dalla Pasqua al Natale. La ricetta è celebre anche nella tradizione ebraica

Quella che vi proponiamo noi è una rivisitazione che conserva le caratteristiche base di un dolce soffice, burroso e soprattutto scenografico. La ricetta non è complessa come potrebbe sembrare, richiede un certo tempo di lievitazione ma la manualità prevista per l'intreccio è semplice una volta compresa.

Questo dolce si adatta a tutte le occasioni di consumo, dalla colazione alla merenda. Quando di stagione deliziosa anche la Babka alle ciliegie e cioccolato. Lo stesso principio nell'intreccio si trova in molte altre ricette come la golosissima Treccia alla Nutella.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Challah, Brioche sfogliata, Brioche con lievito madre

1

Per preparare la babka alle mele, iniziate con l'impasto unendo i semi di vaniglia al latte. Aggiungete il lievito e lasciatelo sciogliere mescolandolo con una forchetta. Poi unite la farina, le uova, lo zucchero, il sale e infine il burro a pezzetti. Impastate per circa 2 minuti con il gancio nella planetaria finché non otterrete un composto abbastanza omogeneo.

 

2

Procedete, aumentando la velocità a media e lavorate l'impasto per altri 10 minuti. Trasferite l'impasto in una ciotola e copritelo con della pellicola trasparente. Fate riposare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente. Poi in frigo per 1 ora. Nel frattempo mondate le mele, eliminate la buccia e tagliatele a cubetti di circa 1 cm.

 

3

In una padella antiaderente fate sciogliere il burro con lo zucchero, poi unite i cubetti di mela e il succo di un limone. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Una volta pronto, tenete il composto di mele da parte e fatelo raffreddare in una ciotola. Trasferite poi l'impasto su un piano da lavoro e stendetelo con l'aiuto di un mattarello dandogli una forma rettangolare di circa 25x35 cm. 

 

4

Adagiate sopra le mele cotte e le mandorle tritate. Iniziate ad arrotolare l'impasto dal lato più lungo, tagliatelo a metà nel senso della lunghezza e iniziate ad intrecciare le due metà tra di loro.

 

5

Trasferite la babka in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato e copritela con un canovaccio. Fate lievitare per 1 ora a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di lievitazione cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti. Sfornate la babka, fatela raffreddare e spennellatela con del miele per lucidarla.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BABKA ALLE MELE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto