Aspic di lenticchie e pesce affumicato
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 200 g di lenticchie Beluga
- 10 g di aneto
- 2 scalogni
- 15 g di gelatina in fogli
- 75 cl di brodo vegetale
- 60 g di salmone affumicato
- 60 g di tonno affumicato
- 60 g di storione affumicato
- 1 rametto di finocchietto
- 1 mazzetto di erba cipollina
- 1/2 bicchierino di Vermouth dry
- 20 g di uova di salmone
- sale
PROCEDIMENTO
Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda e fate marinare i pesci affumicati con il Vermouth per 20 minuti. Sciacquate le lenticchie, trasferitele in una casseruola con acqua fredda, unite l’aneto e gli scalogni sbucciati. Cuocete le lenticchie su fiamma bassa per 20 minuti dall’inizio del bollore, verificate la cottura, salatele, scolatele ed eliminate aneto e scalogni. Scaldate il brodo e, appena inizia a bollire, unite la gelatina scolata, spegnete il gas e mescolate fino a che si è sciolta. Lasciate raffreddare e filtrate. Immergete un stampo da budino da 14 centimetri di diametro in una bacinella con acqua e ghiaccio, versate all’interno un mestolo di gelatina e inclinatelo in modo da rivestire il fondo e i bordi fino a che la gelatina si è rappresa. Disponete sul fondo dello stampo un primo strato di lenticchie, copritele a filo con altra gelatina e lasciate che si rapprenda. Proseguite nello stesso modo creando un secondo strato di pesci affumicati scolati, asciugati, tagliati a striscioline e arrotolati e un terzo di erbe aromatiche tagliuzzate, continuando fino all’esaurimento degli ingredienti. Fate rapprendere in frigo l’aspic per almeno 6 ore, sformatelo al momento di servire e decoratelo con qualche lenticchia tenuta da parte e le uova di salmone.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto