Sweety of Milano, il salone del dolce per veri golosi
Maritozzi, cannoli siciliani, pastiere, macaron e la lista continua con torte e frolle, semifreddi e crostate, gelati, sfogliatelle e babà. Sono i dolci, dai più classici ai più creativi, firmati da importanti nomi della pasticceria i protagonisti di Sweety of Milano; l'evento, alla quarta edizione, si svolge il 15 e il 16 settembre 2018 al Palazzo delle Stelline di Milano. Un simposio di pasticceria in cui scoprire, assaggiare e imparare, divertendosi, le ricette dei più grandi maestri pasticceri italiani. GUARDA LA GALLERY.
I NUMERI DI SWEETY OF MILANO
Per due giorni a Milano saranno riuniti 25 pasticceri da tutta Italia del calibro di Iginio Massari, Sal De Riso, Ernst Knam, Gianluca Fusto e molti altri, 100 dolci da assaggiare e acquistare e oltre 60 appuntamenti, fra laboratori, academy e masterclass, per apprendere dalle tecniche di base della pasticceria, ai trucchi e ai segreti per fare di ogni dolce.
COSA FARE, TRA DEGUSTAZIONI E LABORATORI
Tra le novità: un'area dedicata alle degustazioni sotto la guida dei Maestri. Veri e propri percorsi esperienziali (ogni ora, dalle 11 alle 16, sia sabato, sia domenica – 40 posti disponibili) con assaggi per aree tematiche (“I Grandi Classici”, “Biscotteria e snack dolci”, “Le Monoporzioni”, “Passione cioccolato”, “I Creativi”, “I Lievitati”) per esplorare i sapori e le fragranze dei dolci acquistabili nello spazio di vendita. I laboratori sensoriali, gratuiti, della “Sweety Academy”, dedicati ai prodotti e le numerose masterclass, su prenotazione, con i più famosi e prestigiosi nomi della pasticceria completano il ricco programma di attività.
GLI APPUNTAMENTI PIU' INTERESSANTI
Sabato 15 alle ore 10 ci sarà la finale del Panettone Day, il concorso dedicato ai pasticceri professionisti nato per premiare i migliori panettoni artigianali: una giuria di esperti, coordinata dal Maestro Iginio Massari, eleggerà il migliore panettone tradizionale e il migliore panettone creativo; sempre sabato alle 14,30 la masterclass di Gino Fabbri, Presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, che presenterà la “Torta di tagliatelline”: una torta speciale, la cui vendita sosterrà l'associazione Bimbo Tu Onlus; alle 15 invece la masterclass di Iginio Massari, volto tv. Domenica 16 ci saranno due masterclass: di Ernst Knam (Il Re del Cioccolato) alle ore 12 e Ambra Romani, uno dei volti più noti de La Prova del Cuoco, alle ore 16.
Sweety of Milano Dove: Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61 Quando: 15 e 16 settembre, dalle 10.00 alle 19.30 Biglietti: giornaliero 7€ / 2 giorni 10€ (bambini fino a 12 anni e over 70 ingresso gratuito) Masterclass: 15€ Sweety Academy: ingresso gratuito
Credits immagine apertura: Biasetto. Credits immagine centrale: Servi.
Condividi
30 dolci zero sbatti, questi li puoi fare anche tu!
Preparare un buon dolce può essere più facile di quanto pensiate, questi dolci zero sbatti ne sono la prova: torte facili senza cottura, dolcetti veloci da... Leggi tutto
Le 31 migliori ricette con la pasta all'uovo per il pranzo della domenica
La pasta all'uovo è un grande classico della cucina italiana, ecco i nostri primi piatti top per i pranzi della domenica primaverili. Leggi tutto
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto