Riso che passione! Nel nuovo volume di Cucchiaio con 100 ricette per volersi bene
Esce il nuovo libro dedicato al cereale più diffuso al mondo: con le sue mille varietà e la sua impareggiabile versatilità, il riso è un ingrediente prezioso da trasformare nel protagonista di deliziose ricette dall’antipasto al dessert.
Vi presentiamo il nostro nuovo libro disponibile dal 7 ottobre in libreria, in edicola e nel nostro shop online, per scoprire tutto sul riso e imparare le ricette perfette per ogni occasione. Preparazioni per risotti, specialità regionali, piatti esotici e persino dolci.
Si tratta del quarto volume della collana di titoli monografici “Ricette per volersi bene”, che va ad aggiungersi a quelli dedicati al pane, ai dolci e alla pasta.
La struttura del libro
“Riso per volersi bene” dedica la prima parte ai segreti del riso svelando tutto ciò che c’è da sapere per trattare al meglio questo ingrediente: le varietà e le preparazioni per cui sono più adatte, le tecniche di cottura, gli utensili indispensabili.
Sapete quali sono le 5 regole d’oro per il risotto perfetto? Soffriggere la cipolla a fuoco bassissimo per impedire che bruci; aggiungere le verdure all’inizio della cottura del risotto, mentre i funghi alla fine; utilizzare 80-100 grammi di brodo a persona; la quantità di brodo deve essere circa 5 volte quella del riso; usare l’olio per il soffritto e il burro per la mantecatura.
Il libro, poi, propone 100 ricette di preparazioni che spaziano dai grandi classici della tradizione, a piatti “salva cena” per quando si hanno a disposizione poco tempo e ingredienti semplici ma si vuole portare a tavola qualcosa di buono, a piatti originali dagli accenti orientali. L’ultimo capitolo è dedicato ai dolci, buonissimi e sorprendenti.
Tre ricette per voi
C’è davvero l’imbarazzo della scelta tra le ricette raccolte in questo volume, da quelle di base alle più articolate ma comunque alla portata di tutti. Ci sono cremosi risotti che appartengono da sempre alle nostre tavole e che amiamo, polpette e timballi golosi, piatti unici dagli accostamenti imprevisti e buonissimi: tutte ricette in cui il “riso per volersi bene” regala una vera coccola per ogni occasione. Ecco tre preparazioni da provare subito.
UN GRANDE CLASSICO CON UN TWIST IN PIU' - Risotto al pomodoro con pesto e burrata
Per 4 persone 250 g di riso Carnaroli, 500 g di salsa di pomodoro pronta, 1 cucchiaio di cipolla tritata, 3 dl di brodo vegetale, 2 cucchiai di pesto genovese, 200 g di burrata, 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale Scaldate la salsa di pomodoro e il brodo in pentole separate. Stufate dolcemente la cipolla in una casseruola con 4 cucchiai di olio per 5 minuti. Unite il riso, salatelo, tostatelo nel condimento per 2-3 minuti e portatelo a cottura, unendo man mano prima il brodo bollente e poi la salsa di pomodoro. Quando il riso è ancora al dente spegnete il fuoco, unite il parmigiano e un cucchiaio di olio, mantecatelo mescolando per un minuto, copritelo e lasciatelo riposare per un altro minuto. Servitelo nei piatti, disponete al centro un pezzetto di burrata e completate con gocce di pesto.
UNA SPECIALITA' DI STAGIONE - Risotto ai mirtilli e pancetta affumicata
Per 4 persone 250 g di riso Carnaroli, 150 g di mirtilli freschi, 1,2 litri di brodo vegetale, 60 g di pancetta affumicata a dadini, 40 g di Grana Padano grattugiato, 30 g di burro, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero In una casseruola bassa e larga scaldate 2 cucchiai di olio con la metà del burro, rosolatevi la pancetta affumicata, aggiungete il riso e mescolate. Quindi, versando poco brodo bollente alla volta, portatelo a 2/3 della cottura. Mentre il riso cuoce, raccogliete i mirtilli in un pentolino e cuoceteli per 2-3 minuti. Uniteli al riso, terminate la cottura, ritirate dal fuoco e mantecate il risotto con il restante burro e il grana. Regolate di sale e pepe, trasferite il riso nei piatti da portata, insaporitelo con poco prezzemolo tritato e servite.
IL DOLCE CHE NON TI ASPETTI - Plumcake di riso
Per 6/8 persone 150 g di riso Balilla, 100 g di zucchero di canna, 80 g di burro, 80 g di uvetta sultanina, 50 g di cioccolato fondente, 40 g di noci sgusciate e senza pellicina, 40 g di arancia candita a dadini, 3 uova, 1/2 litro di latte, 1 bicchierino di rum, sale, zucchero a velo, fiori di sambuco per il decoro Mettete a mollo l’uvetta nel rum. In una casseruola mettete sul fuoco il riso e il latte con un pizzico di sale, portatelo al limite dell’ebollizione e cuocetelo per 30 minuti su fiamma bassissima mescolando spesso. Versatelo in una ciotola, unite il burro, mescolate fino a che si è sciolto e lasciate intiepidire. Trasferitelo nel mixer e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Versate la crema ottenuta di nuovo nella ciotola, unite i tuorli e lo zucchero di canna, le noci tritate grossolanamente, il cioccolato tritato, l’uvetta scolata e i canditi e mescolate. Montate a neve gli albumi con delle fruste elettriche e uniteli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Rivestite lo stampo da plumcake con carta da forno, versatevi l’impasto e cuocetelo in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Lasciatelo intiepidire, levatelo dallo stampo e fatelo raffreddare su una gratella. Decorate a piacere con fiori di sambuco e zucchero a velo.
Informazioni: “Riso per volersi bene” (Editoriale Domus, 2022), Pagine: 180 Prezzo: 12,90 euro Dove acquistare il volume: in libreria, in edicola e nel nostro shop online
Condividi
Le 30 migliori ricette di verdure in padella perfette per la primavera!
Tante idee per creare contorni saporiti e appetitosi, ma anche semplici e colorati. Le ricette con le verdure in padella primaverili vi aspettano nella nostra... Leggi tutto
35 ricette con le erbe aromatiche profumate e super gustose!
Rosmarino, basilico, menta, prezzemolo.. Scoprite tantissime ricette rese speciali dall'aggiunta di erbe aromatiche, per un gusto e profumo irresistibili! Leggi tutto
Primi piatti di stagione: 35 ricette insuperabili da fare a maggio
Tante ricette facili e gustose per primi piatti con le verdure di stagione e un mood di primavera adatte per qualsiasi occasione: provate le lasagne... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
25 ricette facili con la frutta fresca: dolci golosi, colorati e creativi
Protagonista di questa gallery è la frutta fresca, declinata in tante ricette di dolci facili e creativi, perfetti per la bella stagione. Provateli tutte! Leggi tutto
20 ricette di lievitati salati ripieni per chi ama impastare con gusto
Focacce, panzerotti, muffin e molto altro: tante ricette per preparare lievitati salati ripieni che conquisteranno tutti al primo assaggio! Leggi tutto
33 ricette in trend a maggio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Abbiamo selezionato 33 ricette di antipasti, primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno per tutto il mese. Tante idee facili, gustose e creative... Leggi tutto