Menu low cost per universitari affamati, 6 ricette facili per studenti fuorisede
Qualche dritta per una cena fra amici nel periodo degli esami, poco tempo, tanto bisogno di energia e socialità. Questo menu può essere preso in prestito anche da chi vive da solo da qualche mese, perché la scelta dei piatti suggeriti si fonda sulla sostenibilità economica, la facilità di realizzazione e la fame di cibo preparato e non consegnato.
Lo chiamiamo menu ma sono ricette in ordine sparso da abbinare a piacere. 6 ricette per onnivori. In ogni ricetta trovate i consigli utili per ottenere un risultato perfetto e i particolari che fanno la differenza.
Partiamo dai fondamentali. Pochi ingredienti e poca tecnica richiesta. Attenzione: il momento più delicato è quello in cui si fanno saltare gli spaghetti in padella con la panna. Il rischio mappazzone incombe, tenete da parte un po’ di acqua di cottura, vi salverà.
Una ricetta che fa rabbrividire i puristi perché forse non esiste, ma da studenti l’abbiamo preparata tutti.
Un altro must dello studente: la pasta con il tonno è monumento nazionale. In questa ricetta non vi servirà il pomodoro, è in bianco, ma abbiamo aggiunto due note vincenti, il limone (è da grattugiare, ce la potete fare) e la menta. Strapperanno ammirazione al tavolo.
Altra ricetta iconica delle prime cene fra amici. Seguite questo procedimento, è semplificato rispetto alla ricetta del pollo al curry originale (seguite il link se accettate la sfida). Il suggerimento che fa fare un salto al piatto è la qualità del latte di cocco, non prendete quello nel tetrapack del supermercato, spingetevi fino al primo negozio bio che avete in zona (o quello che si definisce impropriamente ‘etnico’) e comprate il latte di cocco in lattina, è molto più denso e saporito. La ricetta funziona anche con le coscette di pollo, se le preferite.
4. Salsiccia e patate in teglia
Qui l’ostacolo è uno solo: non dimenticatevi di averla infornata. Potete persino evitare di pelare le patate, lavatele però. Se non avete aglio in casa saltatelo, ma il rosmarino è essenziale per la buona riuscita del piatto.
In caso vi venisse voglia di un secondo leggero. Lavate e pulite bene i peperoni togliete la parte interna bianca e i semi, niente è più fastidioso di ritrovarseli nel piatto. Altri ostacoli non ne troverete, non dovete nemmeno spezzettare la feta, sta bene così, al centro dell’insalata (che servirete in un piatto piano grande, fa molta più scena che nella ciotola trasparente). Vi ricordiamo che la cipolla non è popolare.
I biscotti comprateli, mentre la crema al caffè è facile da preparare. Iniziate a fare il caffè ristretto e a lasciarlo raffreddare. Montate la panna e lo zucchero: quando il composto inizia a prendere corpo aggiungete il caffè tutto in una volta e continuate a montare. Non vi preoccupate se all’inizio la panna tenderà a non montare più: è normale. Continuate fino a quando la crema non sarà densa e spumosa ma non troppo solida. Piacerà a tutti con una sbriciolata di cioccolato fondente sopra e due biscotti.
Condividi
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto
24 ricette arcobaleno per colorare la tua primavera
Abbiamo tutti bisogno di più colore, nelle nostre giornate e sulla nostra tavola! In questa gallery abbiamo formato un arcobaleno di ricette! Scorrendole... Leggi tutto