Le meduse faranno parte della nostra dieta?
Gennaro Esposito, 2 stelle Michelin, Torre del Saracino è solo uno degli chef (certamente il più noto) che si sono cimentati nella sfida di cucinare un ingrediente nuovo, benché se ne senta parlare da qualche anno ormai. Carpacci, zuppe e tagliatelle che hanno il ‘jellyfish’ come leitmotiv. Sì, l’abbiamo tirata per le lunghe, ma stiamo parlando delle meduse.
A fine marzo è stato presentato, edito da CNR Edizioni (il Consiglio Nazionale delle Ricerche per capirci), il libro “European Jellyfish CookBook. Prime ricette a base di meduse in stile occidentale”, protagoniste, appunto le meduse, non a minacciare le nostre nuotate, ma nel piatto. In Italia l’uso alimentare delle meduse non è ancora stato autorizzato ma si comincia a considerarle una risorsa. In Cina (e state calmi) come in numerosi paesi del sud est Asiatico, sono di uso comune. Da noi sono magiche e un po’ ipnotiche, ma solo da guardare a Genova, dietro un vetro.
Ma sono buone le meduse? Sì, secondo gli chef stellati che hanno partecipato alla realizzazione del libro e secondo gli studiosi che hanno collaborato. Hanno molte proteine, sono povere di calorie e di grassi, e portatrici di aminoacidi, magnesio e potassio. Sono antinfiammatorie e antiossidanti. Un novel food (nel caso delle meduse “nuovi alimenti provenienti da alimenti tradizionali in paesi terzi”) che è pure superfood, potremmo dire.
Sono urticanti, certo, ma quelle eduli lo sono poco, insomma, un po’ come i funghi bisogna conoscerle per evitare guai.
Ferdinando Boero Professore di Zoologia alla Federico II ci pare riassuma perfettamente la questione, da tutti i punti di vista, in apertura del ricettario.
“Le meduse aumentano in tutti gli oceani e i mari del globo. Abbiamo sovrasfruttato le popolazioni ittiche e, dato che la natura non ama il vuoto, lo spazio dei pesci viene occupato da altri animali. E le meduse sono tra questi. In Oriente le meduse sono già una prelibatezza e, forse, si apre l’opportunità di utilizzarle come “nuovo cibo” anche in Occidente. Mangeremo meduse? Prima che questo avvenga, vogliamo assicurarci che l’inclusione delle meduse nella nostra dieta sia sostenibile e coscienziosa”.
Ci sembra importante che prima di introdurne il consumo si pensi all’ambiente. Osannate o deprecate, non vogliamo che diventino la nuova zuppa di pinne di squalo di cui racconta in Seaspiracy. Al “mare” non possiamo pensare solo da maggio in poi, quando ci ospita e ‘lo consumiamo’, merita una riflessione oltre e sempre.
Ve ne consigliamo la lettura, per il bene del mare, per saperne di più, per parlarne o per ingannare il tempo, vedete voi.
Condividi
15 ricette con il cous cous da provare ora!
Quanto ci piace il cous cous! Veloce da preparare, pratico e versatile: si può consumare con le verdure di stagione che più ci piacciono e anche in versione... Leggi tutto
Dolci spettacolari: 22 ricette fresche e golosissime
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo! Leggi tutto
12 ricette di carpacci di carne, pesce e verdure perfette per questi giorni!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive! Leggi tutto
22 ricette con anguria e melone fresche e creative da fare subito
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati. Leggi tutto
14 ricette super gustose da provare se anche voi avete voglia di Spagna
Abbiamo raccolto le nostre ricette spagnole dolci e salate: non vi resta che scegliere le vostre preferite per una cena che si ispira alla tradizione iberica! Leggi tutto
30 ricette in trend a luglio: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Una gallery ricca di ricette fresche ma anche golose che sappiamo cucinerete di sicuro durante questo mese estivo! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto