Col Vetoraz, l’eleganza del Valdobbiadene per brindare al Natale
Dalle colline di Valdobbiadene, Col Vetoraz invita a celebrare le feste con due etichette simbolo: il Superiore di Cartizze e la Cuvée 5 Extra Brut. Bollicine che uniscono tradizione, armonia e gusto italiano
Quando il Natale si avvicina, anche il gesto più semplice - stappare una bottiglia, riempire i calici, incrociare gli sguardi - acquista un significato nuovo. È un rito che unisce, che scandisce il tempo delle feste e che, nel caso di Col Vetoraz, diventa la forma più autentica per raccontare un territorio: quello di Valdobbiadene, dove la vite disegna da secoli le colline e il vino è una lingua condivisa.
Quest’anno l’azienda trevigiana rinnova il suo invito a celebrare la convivialità con due etichette simbolo, il Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze e la Cuvée 5 Extra Brut, due interpretazioni della stessa eleganza, capaci di racchiudere nei loro aromi la memoria del luogo da cui nascono.
Il Superiore di Cartizze proviene dai vigneti che circondano la cantina, in un’area di poco più di cento ettari. Qui le viti affondano le radici in un suolo di argille, marne e arenarie, che regala ai grappoli una concentrazione aromatica rara. Il risultato è uno spumante dal perlage sottile, profumato di fiori e frutta matura, vellutato al palato e perfetto con piatti della tradizione veneta come sarde in saor o fegato alla veneziana, ma anche con accostamenti inediti: la sopressa veneta, per esempio, trova nel Cartizze un equilibrio che sorprende e armonizza.
Di natura più decisa, la Cuvée 5 Extra Brut nasce invece dall’unione di cinque vigne selezionate tra le 102 che costellano il paesaggio pedemontano del Conegliano Valdobbiadene DOCG. Ogni vigneto è vinificato separatamente e solo dopo prende forma l’assemblaggio finale: una sintesi di complessità e profondità che mantiene intatto lo stile Col Vetoraz — equilibrio, armonia, eleganza — pur con un residuo zuccherino minimo, appena cinque grammi per litro. La sua versatilità lo rende ideale con crostacei, conchiglie e antipasti di mare, ma anche con abbinamenti più ricercati come spuma di burrata e caviale.
Dietro ogni bottiglia c’è una storia lunga quasi due secoli. La famiglia Miotto ha radici su queste colline dal 1838; nel 1993, Francesco Miotto, insieme a Paolo De Bortoli e Loris Dall’Acqua, ha fondato l’attuale Col Vetoraz, portandola in trent’anni al vertice della produzione del Valdobbiadene DOCG. Oggi la cantina vinifica oltre due milioni di chili d’uva all’anno, selezionando solo la parte migliore per le sue cuvée e continuando a interpretare la tradizione con rispetto e rigore.
Nel cuore delle feste, il brindisi con Col Vetoraz è più di un gesto di augurio: è un modo di ritrovare il piacere della condivisione, la cura del dettaglio, il tempo lento di un calice che racconta, ancora una volta, la bellezza del saper fare italiano.
Condividi
30 torte di compleanno bellissime e buonissime
Se state cercando ispirazione per il vostro compleanno o per quello di una persona cara, in questa gallery abbiamo raccolto tante ricette per torte di... Leggi tutto
33 ricette con gli spinaci per antipasti, primi e secondi sani e gustosi
Gli spinaci sono un alimento versatile e molto usato in cucina, come dimostrano le sfiziose ricette contenute nella gallery. Piatti perfetti per i pasti di... Leggi tutto
17 ricette di crespelle salate una più golosa dell'altra
Golose, dalle tante farciture e perfette da condividere ai pranzi e cene con l'arrivo dei primi freddi: le crespelle salate sono un comfort food imbattibile,... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
34 idee per una cena senza carne da leccarsi i baffi!
Tante ricette tra primi, secondi e piatti unici a base vegetale, con le uova o con il pesce per una cena senza carne ma con tanto gusto e sostanza! Leggi tutto
30 ricette in trend a novembre: dall'antipasto al dolce. Provale tutte!
Primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno questo mese. 30 ricette da non perdere a novembre, adatte a tutti i gusti. Leggi tutto
20 ricette con la zucca al forno da provare ora
La zucca al forno è un classico dell'autunno: da sola come contorno di stagione oppure in tante golose preparazioni di piatti unici e antipasti, ecco le nostre... Leggi tutto