Baiocchi al pistacchio, noi li abbiamo provati. E voi?
I baiocchi per qualcuno sono un credo, pronti a difenderli strenuamente nel match contro i Nutella Biscuits. Dopo la versione gelato realizzata con Algida, fanno la loro comparsa sul mercato farciti alla crema di pistacchio. Non c’è stato un vero e proprio ‘lancio’, quasi una sorpresa, tanto che se ne è parlato sui social e in rete con qualche precoce unboxing. Perché al pistacchio non lo sappiamo: certo è che il pistacchio, soprattutto quello di Bronte, sta vivendo un periodo di grande popolarità in cucina, gelateria (provate questo gelato al pistacchio) e pasticceria.
I biscotti in redazione li ha portati Chiara, l’unica ad averli trovati a Milano, al PAM di Via Tibaldi. Di baiocchi in questa nuova versione in giro ce ne sono pochi, mai visti nei negozi, cercati in qualche punto vendita Esselunga e Bennet senza successo. E così l’hype intorno a questa nuova referenza cresce in misura proporzionale alla difficoltà di acquisto. Rispetto al tradizionale pacchetto di Baiocchi alla Crema di Nocciola e Cacao, quelli al pistacchio sono venduti in una confezione che ne contiene 6 porzioni da tre biscotti l’una. Comodi da trasportare per uno spuntino. 28 g a blister, ovvero quella che viene considerata una porzione, per 141 calorie e ben in vista la dicitura ‘senza olio di palma’.
Gli ingredienti non ve li riportiamo, li trovate sul sito di Mulino Bianco. Vogliamo raccontarvi la nostra reazione all’assaggio e girarvi la domanda. In redazione tutti sono concordi sulla fragranza: sono croccanti e friabili, per chi non è abituato a consumarne una novità, ma non lo è, fa notare chi li consuma abitualmente. Qualcuno lamenta la quantità di crema, in verità anche qui uguale a quella degli originali. Tuttavia il cacao ha un sapore più intenso perciò si percepisce di più, il pistacchio è più delicato e, considerando che la crema al pistacchio è al 28% (che non è poco rispetto alla media) è naturale che si avverta meno. E poi il mondo si divide tra quelli che “Per me i baiocchi sono al cioccolato” come dice con il filtro ‘love’ Elisa e quelli che amano le novità. Così come il mondo si divide anche tra chi li morde a "sandwich" e chi, invece, divide le due parti di biscotto, (esattamente come i Ringo), assapora prima la crema e poi il resto. In questo secondo modo, il gusto del pistacchio è più definito. E il crunch della frolla chiude con ancora più dolcezza.
Noi abbiamo finito... ma questa volta la notizia la continuate voi. Li avete trovati? Provati? Cosa ne pensate? Ditecelo, che siamo curiosi.
Condividi
26 ricette di insalate di pasta da provare subito!
Insalata di pasta o pasta fredda, potete chiamarla in entrambi i modi. Questa preparazione è la regina dell'estate: fresca, colorata, sfiziosa e anche facile e... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
12 ricette con i cetrioli che vi faranno impazzire!
Tante ricette diverse per gustare i vostri ortaggi estivi preferiti non solo crudi in insalata: gazpacho, creme fredde, sfizi golosi e conserve per godersi i... Leggi tutto
22 ricette di riso freddo perfette per l'estate
Tante ricette a base di riso freddo con verdure, frutta, pesce, pollo, prosciutto... una più buona e fresca dell'altra! Leggi tutto
Marmellate, confetture, conserve e salse dolci e salate: 50 ricette da preparare in estate
Abbiamo raccolto 50 immancabili ricette per fare il pieno di prodotti dell'estate da consumare durante l'inverno. Confetture, marmellate, salse, frutta... Leggi tutto
Salmone, le migliori 30 ricette estive da fare subito
Scoprite i piatti perfetti per l'estate con il salmone, dalla tartare al carpaccio, passando per insalate di pasta e secondi facili e veloci. Leggi tutto
Viva la grattachecca! Cos'è e come si prepara la bevanda dell'estate romana
Non chiamatela granita! Ecco cos'è e come si gusta la grattachecca, la celebre bevanda ghiacciata della Capitale. Leggi tutto