5 motivi per conoscere Nicolò Moschella, pasticcere allievo di Iginio Massari
Vi diamo la ricetta della seduzione! Si chiama proprio così la golosa monoporzione creata da Nicolò Moschella, pasticcere milanese, classe 1994, che ha realizzato per i lettori de Il Cucchiaio d'Argento tre dolci da leccarsi i baffi. Prima di darvi le tre ricette, ecco 5 motivi per cui dovreste conoscere Nicolò Moschella, che ci ha detto che "un dolce per essere un gran dolce deve lasciare un ricordo positivo, perchè la pasticceria vive di ricordi".
1- L'ETA' E L'INTRAPRENDENZA: Classe 1994, Moschella è l'esempio di un giovane imprenditore, che, anche grazie al supporto della famiglia, ha deciso di investire su se stesso e sulle proprie passioni, aprendo un suo laboratorio che oggi conta una decina dipendenti.
2- IL SUO MAESTRO, IGINIO MASSARI: una formazione sull’alta pasticceria (Istituto Carlo Porta di Milano e scuola di Cast Alimenti) e poi una formazione sul campo, prima a fianco di Davide e Alessandro Comaschi per apprendere dal primo le tecniche di lavorazione del cioccolato e dal secondo quelle dello zucchero. Fino ad arrivare alla "scuola" del maestro pasticcere Iginio Massari, punto riferimento mondiale dell'arte del dolce.
3- I SUOI DOLCI: non solo tecnica, ma ricerca della perfezione. Questa è la lezione che Moschella ha appreso da Massari che ama ripetere "le cose belle le fanno tutti, io voglio le cose perfette”.
4- IL LABORATORIO A CORNAREDO: Moschella ha intrapreso un suo progetto imprenditoriale con un laboratorio nella natale Cornaredo, periferia di Milano. Proprio dove il noto Davide Oldani ha avuto successo con il suo ristorante D'O. Una riscossa, tra forni e planetarie, delle radici e della periferia sul centro città.
5- SPERIMENTAZIONE, MA CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA: la conoscenza è infatti il primo passo per creazioni fantastiche. In primis, le monoporzioni, le più richieste, che giocano con abbinamenti non troppo arditi, ma che comunque stupiscono. Ad esempio la passione al cocco, una mousse al cocco con dentro un cremoso al passion fruit e mango.
Dalla Torta Nocciolina, un dolce da pasticceria scenografico adatto ad occasioni di festa, come compleanni e ricorrenze, alla Seduzione, monoporzione da scoprire e alla Torta Melinda, perfetta a colazione, o a merenda, ecco nella gallery le ricette che il giovane pasticcere Nicolò Moschella ha realizzato per Il Cucchiaio d'Argento. LEGGI LE RICETTE.
Condividi
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto
40 ricette per prepararsi all'autunno senza stress
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori... Leggi tutto
40 ricette di dolci favolosi con la frutta secca
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le... Leggi tutto
25 ricette con il cavolfiore semplici e alla portata di tutti (per davvero)!
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro! Leggi tutto