Zeppole calabresi di nonna Mimma
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Le zeppole calabresi sono una specialità regionale tipica del Natale: in questa ricetta sono salate e fritte, con un impasto di patate, farina e lievito. Ce le ha preparate nonna Mimma.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 kg di farina
- 1 chilo e mezzo di patate preferibilmente a pasta gialla
- 2 litri di olio di semi di mais per friggere
- 2 cucchiai di sale
- 2 cubetti di lievito di birra fresco
Le zeppole calabresi sono una ricetta regionale tipica del Natale. Con questo nome si conoscono diverse specialità del Sud Italia, anche dolci, tutte legate alla tradizione. Quelle della Calabria si trovano principalmente in versione salata e hanno un impasto base composto da farina, patate e lievito. Si possono anche farcire con acciughe e 'nduja, il famoso salame piccante.
Quella che vi presentiamo è la ricetta di nonna Mimma, 62 anni, originaria di Cittanova in provincia di Reggio Calabria, tra le protagoniste della nostra "Sfida delle nonne": 5 simpatiche signore si sono messe in gioco e hanno preparato con noi il loro piatto del Natale.
Come preparare: Zeppole calabresi di nonna Mimma
Per preparare le zeppole calabresi come prima cosa fate lessare le patate in acqua bollente. Poi pelatele e schiacciatele con uno schiaccia patate. Mettetele in una ciotola molto ampia e unite la farina, il lievito e il sale. L'impasto deve risultare elastico: aggiungete dell'acqua se serve.
Coprite la ciotola con un panno e lasciate lievitare per due ore. L'impasto raddoppierà. Intanto scaldate l'olio in una padella profonda. Prendete con le mani un po' di impasto e formate una ciambellina e friggetela.
Le ciambelline aumenteranno di volume: giratele con uno stecchino per farle dorare in modo uniforme.
Trasferite le zeppole calabresi sulla carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso e servitele calde.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto