Viennesi all’avena con ganache al cioccolato bianco e caffè
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 125 g di farina 00
- 125 g di fiocchi d’avena
- 100 g di zucchero semolato
- 125 g di burro fuso
- 2 tuorli
- 35 ml di latte intero
- sale
- 150 g di cioccolato bianco
- 150 g di panna fresca
- 1 cucchiaino di caffè solubile PER LA COPERTURA:
- 200 g di cioccolato fondente 75%
- fiocchi di avena
Come preparare: Viennesi all’avena con ganache al cioccolato bianco e caffè
Per prima cosa preparate la farina d’avena. Fissate Marga Mulino Marcato al piano di lavoro attraverso l’apposito morsetto. Inserite la manovella e posizionate la ghiera del regolatore sulla posizione 1. Riempite la tramoggia con un po’ di avena e girate la manovella per iniziare a macinare ponendo un vassoio sotto all’apposito scivolo. Passate i fiocchi così ottenuti dal numero 2 e poi dal 3 per una macinazione sempre più fine. Passateli poi ancora al numero 0: la farina è pronta. In una ciotola raccogliete la farina di avena appena realizzata con quella 00, lo zucchero e il sale. Mescolate e formate la classica fontana. Sgusciatevi al centro i tuorli, mescolate rapidamente con una forchetta, quindi unite il burro fuso a temperatura ambiente e il latte.
Impastate fino a ottenere una massa omogenea e morbida. Svitate l’anello di chiusura di Biscuits Marcato e sollevate il pistone. Riempite il cilindro con un po’ dell’impasto preparato. Montate la trafila che avete scelto all’interno dell’anello di chiusura e riavvitatelo. Ruotate l’asta in modo che la parte seghettata sia in corrispondenza del cricco. Abbassate la leva e dressate i biscotti direttamente su più teglie antiaderenti (non utilizzate la carta forno).
Sollevate la leva e spostate la macchina per formare un altro biscotto. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Cuocete i biscotti, una teglia alla volta, nel forno già caldo a 180° per 10 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la ganache: tritate il cioccolato bianco e raccoglietelo in una ciotola. Fate scaldare la panna e il caffè in un pentolino e portateli al limite del bollore. Versateli sul cioccolato ed emulsionate con un frullatore a immersione. Fate intiepidire e montate la ganache con uno sbattitore elettrico fino a quando sarà morbida, ma composta.
Ponetela all’interno di una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm e fate un ciuffetto di ripieno tra due biscotti accoppiandoli. Poneteli in frigorifero e fate solidificare il ripieno. Intanto dedicatevi alla copertura: sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e immergetevi per metà i biscotti. Rimuovete l’eccesso di cioccolato, poneteli su una gratella e cospargete la parte restante con i fiocchi d’avena.
Fate solidificare e spolverizzate con lo zucchero a velo utilizzando il Dispenser Marcato.
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto