Viennesi all’avena con ganache al cioccolato bianco e caffè

Condividi

INGREDIENTI

1

Per prima cosa preparate la farina d’avena. Fissate Marga Mulino Marcato al piano di lavoro attraverso l’apposito morsetto. Inserite la manovella e posizionate la ghiera del regolatore sulla posizione 1. Riempite la tramoggia con un po’ di avena e girate la manovella per iniziare a macinare ponendo un vassoio sotto all’apposito scivolo. Passate i fiocchi così ottenuti dal numero 2 e poi dal 3 per una macinazione sempre più fine. Passateli poi ancora al numero 0: la farina è pronta. In una ciotola raccogliete la farina di avena appena realizzata con quella 00, lo zucchero e il sale. Mescolate e formate la classica fontana. Sgusciatevi al centro i tuorli, mescolate rapidamente con una forchetta, quindi unite il burro fuso a temperatura ambiente e il latte.

2

Impastate fino a ottenere una massa omogenea e morbida. Svitate l’anello di chiusura di Biscuits Marcato e sollevate il pistone. Riempite il cilindro con un po’ dell’impasto preparato. Montate la trafila che avete scelto all’interno dell’anello di chiusura e riavvitatelo. Ruotate l’asta in modo che la parte seghettata sia in corrispondenza del cricco. Abbassate la leva e dressate i biscotti direttamente su più teglie antiaderenti (non utilizzate la carta forno).

 

3

Sollevate la leva e spostate la macchina per formare un altro biscotto. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Cuocete i biscotti, una teglia alla volta, nel forno già caldo a 180° per 10 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare.

4

Nel frattempo preparate la ganache: tritate il cioccolato bianco e raccoglietelo in una ciotola. Fate scaldare la panna e il caffè in un pentolino e portateli al limite del bollore. Versateli sul cioccolato ed emulsionate con un frullatore a immersione. Fate intiepidire e montate la ganache con uno sbattitore elettrico fino a quando sarà morbida, ma composta.

5

Ponetela all’interno di una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm e fate un ciuffetto di ripieno tra due biscotti accoppiandoli. Poneteli in frigorifero e fate solidificare il ripieno. Intanto dedicatevi alla copertura: sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e immergetevi per metà i biscotti. Rimuovete l’eccesso di cioccolato, poneteli su una gratella e cospargete la parte restante con i fiocchi d’avena.

 

6

Fate solidificare e spolverizzate con lo zucchero a velo utilizzando il Dispenser Marcato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VIENNESI ALL’AVENA CON GANACHE AL CIOCCOLATO BIANCO E CAFFÈ"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto