Vellutata di zucca al latte con Parmigiano e briciole di crudo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate la polpa di zucca a pezzetti di circa 2 cm, trasferitela in una casseruola con la foglia di alloro e copritela col latte Nutrimune 4. Portate ad ebollizione e proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 10’ minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la zucca inizierà a spappolarsi se schiacciata col dorso del cucchiaio. Togliete dal fuoco, eliminate l’alloro e frullate la zucca con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema soffice e omogenea.

Tritate il prosciutto  grossolanamente, scaldate una padellina antiaderente con un cucchiaio d’olio e saltatevi il prosciutto per un minuto per renderlo leggermente croccante. Distribuite la vellutata in 2 piatti fondi, condite ogni porzione con un cucchiaio di parmigiano e metà del prosciutto crudo e servite.  

Età consigliata: da 24 mesi Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell’appetito del tuo bambino.

NOTA

Scegliete preferibilmente una zucca del tipo delica o mantovana, dalla polpa dolce e soda che, una volta cotta, si trasformerà in una soffice crema densa. Non utilizzate la zucca napoletana più fibrosa e acquosa e quindi più adatta ad altri tipi di preparazioni.

 

A seconda del tipo di zucca e di pentola utilizzate la quantità di latte assorbito può variare leggermente. Una volta frullata, potete regolare la densità della crema aggiungendo, a piacere, ancora un po’ di latte. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VELLUTATA DI ZUCCA AL LATTE CON PARMIGIANO E BRICIOLE DI CRUDO "

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto