Tramezzini di carne
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
I tramezzini di carne sono un'idea originale per portare in tavola il petto di pollo. La ricetta è facile ed economica: ripieni di prosciutto e formaggio filante, sono triangolini perfetti per un pranzo o una cena sfiziosi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di petto di pollo
- 2 carote
- 100 g di provola o scamorza a fette
- 100 g di prosciutto cotto
- 2 tortillas (o piadine sottili)
Come preparare: Tramezzini di carne
Per preparare i tramezzini di carne iniziate sminuzzando il petto di pollo con un coltello per poi passarlo al tritacarne oppure al mixer a lama larga. Potete anche partire dal macinato già pronto che si trova in commercio. Aggiungete le carote e il prezzemolo tritati finemente. Amalgamate il tutto, aggiustando di sale e pepe, per ottenere un composto omogeneo.
A questo punto prendete una tortilla e con un cucchiaio distribuite metà del macinato di pollo su tutta la superficie, con uno spessore di circa mezzo centimetro. Stendete sopra due fette di prosciutto cotto.
Proseguite con uno strato di formaggio tagliato a fette sottili, seguito nuovamente da uno di prosciutto.
Ricoprite il disco con il secondo disco di tortilla che avrete farcito con la metà restante del macinato. Fate una leggera pressione per sovrappore i due dischi, così da far aderire il ripieno. Tagliate in 4 spicchi.
In un padella antiaderente versate un cucchiaio di olio e cuocete i tramezzini prima facendo dorare leggermente entrambi i lati di piadina a fiamma vivace e poi abbassando la fiamma e coprendo con un coperchio per circa 20 minuti, rovesciandoli a metà cottura e facendo attenzione che la tortilla non bruci. Togliete il coperchio e cuocete per qualche minuto ancora: controllate in ogni caso la cottura del pollo, è importante che l'interno non risulti crudo o poco cotto. Servite i tramezzini di carne caldi e filanti.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto