Totani ripieni al sugo

Una ricetta semplice da realizzare, con un gustoso ripieno di pane, formaggio, erbe aromatiche e uovo. Pochi ingredienti di qualità per portare in tavola un secondo piatto genuino e saporito. Calibrate la presenza del peperoncino e l'eventuale aggiunta di aglio in base ai vostri gusti. I totani ripieni al sugo si apprezzano in tutte le stagioni.

Condividi

INGREDIENTI

I totani ripieni al sugo sono un secondo piatto semplice e saporito, potrete utilizzare anche i calamari. Vi proponiamo una ricetta classica ma esistono molte varianti, per esempio con l'aggiunta di olive, capperi, uvetta sultanina e  aglio. In questa ricetta abbiamo usato la passata di pomodoro pronta ma potete utilizzare anche dei pomodorini freschi.

In alternativa ai calamari ripieni in umido potete realizzare dei totani ripieni al forno, delle seppie in umido oppure dei nastrini di seppie questa volta allo zenzero.

Una ricetta tipica della tradizione ligure è invece quella dei totani e patate, sempre in umido.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Calamari fritti con mandorle e riso soffiato, Calamari ripieni di gamberetti, seppie in zimino

1

Il primo passaggio è pulire i totani seguendo lo stesso procedimento descritto al primo passaggio della ricetta dei calamari ripieni.

2

Fate saltare in una pentola i tentacoli del totano con un cucchiaio di olio e una foglia di alloro, basteranno pochi minuti.

Lasciate in ammollo il pane raffermo nel latte per 30 minuti. Unite il pane spezzettato e ammollato ai tentacoli che avete fatto saltare in padella, all'uovo intero, al grana e all'aneto tritato finemente e lavorate il composto. Salate e pepate.

3

Ora il ripieno è pronto. Riempite con l'aiuto di un cucchiaino i totani. Fate attenzione non dovranno essere troppo farciti o rischierete di romperli in cottura. Chiudeteli con uno stuzzicadenti o un bastoncino facendo in modo che il ripieno non fuoriesca.

4

In una pentola fate scaldare la passata di pomodoro con l'olio e il peperoncino. Trascorsi 5 minuti unite i totani.

Il tempo di cottura è di 40 minuti circa, se il sughetto si asciuga aggiungete qualche cucchaio di acqua calda.

Prima di portare in tavola i totani ripieni al sugo, completate con un po' di prezzemolo fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TOTANI RIPIENI AL SUGO"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto