Totani ripieni al sugo

Una ricetta semplice da realizzare, con un gustoso ripieno di pane, formaggio, erbe aromatiche e uovo. Pochi ingredienti di qualità per portare in tavola un secondo piatto genuino e saporito. Calibrate la presenza del peperoncino e l'eventuale aggiunta di aglio in base ai vostri gusti. I totani ripieni al sugo si apprezzano in tutte le stagioni.

Condividi

INGREDIENTI

I totani ripieni al sugo sono un secondo piatto semplice e saporito, potrete utilizzare anche i calamari. Vi proponiamo una ricetta classica ma esistono molte varianti, per esempio con l'aggiunta di olive, capperi, uvetta sultanina e  aglio. In questa ricetta abbiamo usato la passata di pomodoro pronta ma potete utilizzare anche dei pomodorini freschi.

In alternativa ai calamari ripieni in umido potete realizzare dei totani ripieni al forno, delle seppie in umido oppure dei nastrini di seppie questa volta allo zenzero.

Una ricetta tipica della tradizione ligure è invece quella dei totani e patate, sempre in umido.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Calamari fritti con mandorle e riso soffiato, Calamari ripieni di gamberetti, seppie in zimino

1

Il primo passaggio è pulire i totani seguendo lo stesso procedimento descritto al primo passaggio della ricetta dei calamari ripieni.

2

Fate saltare in una pentola i tentacoli del totano con un cucchiaio di olio e una foglia di alloro, basteranno pochi minuti.

Lasciate in ammollo il pane raffermo nel latte per 30 minuti. Unite il pane spezzettato e ammollato ai tentacoli che avete fatto saltare in padella, all'uovo intero, al grana e all'aneto tritato finemente e lavorate il composto. Salate e pepate.

3

Ora il ripieno è pronto. Riempite con l'aiuto di un cucchiaino i totani. Fate attenzione non dovranno essere troppo farciti o rischierete di romperli in cottura. Chiudeteli con uno stuzzicadenti o un bastoncino facendo in modo che il ripieno non fuoriesca.

4

In una pentola fate scaldare la passata di pomodoro con l'olio e il peperoncino. Trascorsi 5 minuti unite i totani.

Il tempo di cottura è di 40 minuti circa, se il sughetto si asciuga aggiungete qualche cucchaio di acqua calda.

Prima di portare in tavola i totani ripieni al sugo, completate con un po' di prezzemolo fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TOTANI RIPIENI AL SUGO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto