Tortine After Eight
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Le tortine After Eight sono dolcetti golosi a base di una morbida base di muffin al cioccolato aromatizzati alla menta, ricoperti di glassa e decorati con ciuffi di panna montata fresca. Come dessert, merenda o dolce coccola serale, il successo di questa ricetta semplice è assicurato. Provare per credere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro fuso
- 150 g di farina 00
- 8 g di lievito in polvere per dolci
- 100 ml di latte intero
- 100 g di cioccolato fondente 75%
- 2 cucchiaini di estratto naturale di menta PER LA GLASSA:
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 1 cucchiaino di miele fluido PER LA COPERTURA:
- 250 ml di panna montata
- foglie di menta fresca
INTRODUZIONE
Queste golose tortine After Eight si ispirano all'omonimo cioccolatino inglese a base di sottili sfoglie di cioccolato fondente ripiene di crema alla menta. Gli ingredienti principali di questa ricetta sono infatti i medesimi: questi dolcetti sono infatti composti da una base di morbido muffin al cioccolato aromatizzato alla menta, ricoperto di glassa e completato con ciuffi di panna montata fresca. Foglioline di menta fresca vanno infine a decorare questi dolcini tanto semplici da realizzare quando irresistibili, perfetti come dessert, merenda o come suggerisce il nome, piacevole coccola serale. Per altri dolci con il cioccolato fatevi ispirare dai tanti a disposizione, avrete l'imbarazzo della scelta!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Muffin al cioccolato, Muffin ai mirtilli
Come preparare: Tortine After Eight
Tritate grossolanamente il cioccolato per le tortine e fatelo fondere a bagnomaria insieme al latte. Lasciate raffreddare e tenete da parte. In una ciotola montate il tuorlo e l'uovo insieme allo zucchero e all'estratto di menta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite la farina setacciata insieme al lievito e amalgamate. Incorporate il burro fuso a temperatura ambiente e, da ultimo, il composto al cioccolato.
Suddividete il tutto all'interno di 10 stampi da muffin imburrati e infarinati riempiendoli per 3/4. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Fate raffreddare. Nel frattempo preparate la glassa: fate fondere a bagnomaria il cioccolato, il miele e il burro fino a ottenere un composto lucido. Lasciate ispessire portando quasi a temperatura ambiente.
A questo punto avete due possibilità. Opzione 1: per ottenere dei cupcakes ponete le tortine su una griglia per dolci e glassatele inclinando il pentolino. Fate solidificare e decorate con un ciuffo di panna montata e una foglia di menta. Per eseguire questa operazione utilizzate una sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm.
Opzione 2: potete tagliare la calotta di ciascuna tortina (conservandola per altri dolci), rovesciarla in modo da ottenere una forma a tronco di cono, glassare e completare con panna montata e menta come al punto precedente.
Le tortine After Eight sono pronte per essere servite!
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto