Torta senza glutine alla frutta
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Un dolce adatto ai celiaci e alle persone che seguono una dieta gluten free. La torta senza glutine alla frutta è una ricetta golosa con fragole, uva, pesca e kiwi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 6 albumi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di cremar tartaro
- 100g di zucchero di canna
- 100g di farina senza glutine
- 50g di farina di mandorle
- 40g di zucchero a velo
INTRODUZIONE
Un dolce adatto ai celiaci e a tutte le persone che, pur non essendo intolleranti, adottano una dieta gluten free. La torta senza glutine alla frutta è una ricetta facile e golosa, che non fa rimpiangere troppo gli alimenti ‘proibiti', come le farine di grano duro e tenero.
Gnocchi, pasta all'uovo, brisée e frolla si possono ottenere grazie agli speciali preparati in commercio o ai mix fai-da-te di farine senza glutine permesse: di riso, patate, mais, tapioca, castagne, ma anche di frutta secca come mandorle e cocco.
La torta senza glutine alla frutta ha un impasto preparato con un mix di farina multiuso gluten free e di farina di mandorla. In questa ricetta l'abbiamo farcita con del Philadelphia e completata con frutta fresca di stagione, come fragole, uva, pesca e kiwi.
La farina di mandorle è l'ingrediente base per la preparazione di moltissimi dolci, come la Torta al limone e mandorle o la Pasta di marzapane.
Per cucinare ogni giorno qualcosa di buono a chi deve fare i conti con l'intolleranza al glutine, provate anche la Torta di carote senza glutine, la Mug cake al cacao e cocco senza glutine oppure la Torta al limone senza glutine
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostata di frutta estiva, Charlotte alle fragole, Torta di pesche e formaggio
Come preparare: Torta senza glutine alla frutta
Per preparare la base della torta senza glutine montate gli albumi con il cremor tartaro e la vaniglia. Aggiungete lo zucchero di canna e continuate a sbattere per circa 1 minuto.
Unite lo zucchero a velo e, poco alla volta, la farina senza glutine e la farina di mandorle continuando a sbattere. Versate l'impasto in una teglia di 25 cm di diametro e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Nel frattempo mescolate il formaggio cremoso con lo zucchero a velo fino ad amalgamarlo.
Lasciate raffreddare la base della torta e spalmate sulla superficie la crema al formaggio.
Decorate la torta senza glutine alla frutta con fragole, uva, pesca e kiwi tagliati a pezzi e servite con qualche foglia di menta fresca.
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto