Torta salata buonissima
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La torta salata buonissima è un antipasto sfizioso e originale, ideale da cucinare quando si hanno molti ospiti a cena. Oltre a essere preparata con ingredienti di prima qualità, questa torta salata è anche bella da vedere. Vi consigliamo, quindi, di portarla a tavola calda e ancora intera per sorprendere i vostri commensali.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 500 g di mozzarella di bufala
- 250 g di pomodorini
- olive taggiasche
- acciughe
- basilico
- semi misti
- 2 tuorli
INTRODUZIONE
Come preparare: Torta salata buonissima
Preparate gli ingredienti della torta salata buonissima. Tagliate la mozzarella a fettine e i pomodori in 4 spicchi. Rompete un uovo e sbattete brevemente il tuorlo in una ciotolina. Preparate altre ciotoline per i semi, le acciughe e le olive. Srotolate la pasta sfoglia e incidetela in modo da ricavare tre strisce delle stesse dimensioni.
Disponete le fette di mozzarella, i pomodorini, le olive, le acciughe e il basilico su ogni striscia. Spennellate i lati esterni delle tre sfoglie con il tuorlo.
Chiudete le tre strisci di pasta sfoglia, "pizzicando" la superficie in modo da sigillarla. Ripetete gli stessi passaggi con il secondo rotolo di pasta sfoglia. Otterrete in totale 6 rotoli di pasta sfoglia ripiena.
Coprite una teglia con la carta forno e iniziate a comporre la torta salata. Disponete il primo rotolo di pasta sfoglia ripiena, in modo da ottenere una spirale. Continuate con il secondo rotolo, seguendo la curva della spirale.
Ripetete l'operazione con gli altri quattro rotoli, fino a completare la forma. Spennellate la superficie con il restante tuorlo e ricoprite con i semi. Informate a 180° per 30-40 minuti.
A cottura ultimata, sfornate la vostra torta salata buonissima, posizionatela in un piatto da portata e servite ancora calda.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto