Torta margherita con il Bimby

Tra i più classici dolci veloci, la torta margherita soffice è perfetta per colazione o merenda. Una torta semplice, anzi facilissima da preparare con il Bimby!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Tra i più classici dolci veloci, la torta margherita che vi proponiamo è realizzata con un impasto soffice a base di uova, farina, zucchero, latte e bacche di vaniglia. Ideale per la colazione o per la merenda, è una torta semplice, anzi facilissima da preparare con il Bimby in soli 15 minuti, esclusa la cottura. Per una pausa golosa vi suggeriamo altre ricette con il Bimby dolci: la torta al cioccolato, la torta allo yogurt e i muffin ai mirtilli. Per scoprire ricette con il Bimby di primi e secondi piatti consultate la nostra sezione.

1

Tagliate il burro a cubetti e trasferitelo nel boccale del Bimby insieme allo zucchero semolato. Azionate l'apparecchio per 1 minuto a velocità 5. Unite i semi di vaniglia, ottenuti incidendo longitudinalmente la bacca e prelevandone il contenuto con la punta di un coltellino, insieme alle uova, uno alla volta. Mescolate per 2 minuti a velocità 6.

2

Aggiungete la farina, la fecola e il lievito setacciati insieme al latte e al sale. Mescolate per 1 minuto e 30 a velocità 5. Preriscaldate il forno a 160°. Imburrate uno stampo circolare da 24 cm con cerchio apribile e ricopritelo di carta forno.

3

Versate il composto all'interno dello stampo e cuocete per 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate, fate raffreddare e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA MARGHERITA CON IL BIMBY"

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Melone ghiacciato

Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto