Torta insanguinata all'amarena

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Con uno sbattitore elettrico montate il burro e lo zucchero fino a quando il composto risulterà cremoso e leggero. Incorporate gradualmente le uova, uno alla volta, e sbattete fino a quando saranno completamente amalgamate. Setacciatevi sopra la farina ed il lievito, unite la fava tonka grattugiata e mescolate il tutto con una spatola. Versate il composto all’interno di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro imburrato e infarinato. Cuocete nel forno già caldo a 160° per circa 1 ora o comunque fino a quando uno stecchino infilato al centro del dolce uscirà pulito. Fate raffreddare su di una griglia per dolci. Per il frosting: in una ciotola montate il burro morbido insieme al mascarpone e ai semi di vaniglia fino a ottenere un composto spumoso. Unite lo zucchero a velo setacciato mescolando con una spatola.

Decorate la torta con la glassa aiutandovi con una spatola da pasticceria e ponete in frigorifero per 1 ora. Colatevi sopra il Top Amarena Fabbri simulando gocce e schizzi di sangue. Infilate al centro del dolce un coltellino affilato e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA INSANGUINATA ALL'AMARENA"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto