Torta allo zenzero
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Tanti ingredienti per una torta semplice, pronta in soli 15 minuti di preparazione. In questa ricetta le virtù dello zenzero incontrano cannella e marmellata d'arance amare per dare alla vostra colazione una nota speciale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 45 min
INGREDIENTI
- 180 g di farina 00
- 6 g di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di spezie miste per gingerbread
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di marmellata di arance amare ( o buccia d’arancia candita)
- 1 uovo intero
- 50 g di zucchero di canna
- 50 g di zucchero muscovado
- 50 g di miele
- 80 g di burro morbido
- 50 g di latte
- 20 g di panna Per la glassa:
- 2 cucchiai di latte
- 3 cucchiai di zucchero a velo
INTRODUZIONE
La ricetta della torta allo zenzero richiede la disponibilità di una nutrita lista di ingredienti ma nel procedimento è davvero semplice e veloce. Importante in questo caso è lo stampo che dona originalità e estetica al risultato. Si suggerisce l'uso di uno stampo da gugelhupf particolarmente adatto alla sofficità dei lievitati.
Lo zenzero è protagonista di questo dolce, con tutte le sue straordinarie virtù: detox e favorisce la digestione anche in formato torta per una colazione sostanziosa.
Una ricetta autunnale che potrete anche portare in ufficio per un gradevole intermezzo fra colleghi.
Siete amanti dello zenzero? Allora accompagnate questa torta a uno smoothie cremoso, salutare e vellutato!
Come preparare: Torta allo zenzero
Per preparare la torta allo zenzero cominciate con il mescolare in una ciotolina tutte le spezie: zenzero, cannella e le spezie miste per gingerbread. Aggiungete il lievito per dolci e un pizzico di sale e setacciate il tutto insieme alla farina. Aggiungere la marmellata di arance.
Lavorate con un frustino gli zuccheri - di canna e muscovado - insieme all’uovo, unite il miele e formate una pastella densa e lievemente spumosa. Mescolate, in un'altra ciotola, il latte e la panna insieme al burro ammorbidito.
Versate sulla farina i due liquidi (uovo-zuccheri e burro-latte-panna) amalgamate bene tutti gli ingredienti e versate l’impasto dentro una tortiera da gugelhupf o da cake imburrata e infarinata. Cuocete in forno a 160° per 45/50 minuti. Preparate una glassa mescolando semplicemente lo zucchero a velo con il latte.
Lasciate riposare il dolce all’interno dello stampo per 10 minuti, poi estraetelo e decorarlo con la glassa.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto