Torta al cioccolato senza glutine

In questa ricetta per preparare la torta al cioccolato senza glutine abbiamo usato la farina di quinoa. La torta non contiene uova né burro o altri alimenti di origine animale, pertanto è adatta a chi segue un'alimentazione vegana. Una ricetta semplice e piena di gusto!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta al cioccolato senza glutine è una ricetta preziosa per chi è intollerante al glutine e al lattosio, ma indicata anche per chi segue uno stile alimentare vegetariano e vegano, in quanto non sono presenti ingredienti di origine animale. Perfetta per una colazione leggera, soffice e gustosa.

Una ricetta facile da preparare e soprattutto veloce, il procedimento vi impegnerà solo una decina di minuti. Dovrete però procurarvi ingredienti che non sempre sono in dispensa come la farina di quinoa, uno pseudo cerale ricco di proteine ad alto valore biologico, vitamine e sali minerali. Questa particolare farina è naturalmente priva di glutine e ormai facilmente reperibile in tutti i supermercati. Per qualche idea su compe impiegarla in cucina guarda le nostre ricette con la quinoa.

Se volete rendere ancora più golosa questa torta al cioccolato, potete preparare una glassa al cioccolato oppure farcirla con della crema al cioccolato fondente. Per qualche proposta di doci senza glugine provate ad esempio, la Torta di frutta senza glutine, oppure i Pancake senza glutine, preparati con farina di grano saraceno

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di carote senza glutine, Torta al limone senza glutine

1

Prima di procedere alla preparazione della torta al cioccolato senza glutine preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una tortiera da 22-24 cm di diametro con della carta forno. In una ciotola, setacciate la farina, l’amido, il cacao e il lievito. Aggiungete un pizzico di sale e mettete momentaneamente da parte.

2

In una bacinella, unite il latte di soia a temperatura ambiente, l’aceto, l’olio e lo zucchero. Mescolate e lasciate riposare.

3

Tritate o spezzate grossolanamente il cioccolato e fatelo fondere a bagno maria. Quando il cioccolato sarà completamente fuso, versatelo nel composto liquido a base di latte e mescolate bene con un frusta per amalgamare gli ingredienti.

4

Unite i due composti e mescolate vigorosamente con una frusta o in planetaria. Versate l’impasto nella tortiera, distribuitelo in modo uniforme e cuocete in forno a 180°C per circa 35-40 minuti.

5

Verificate la cottura con uno stuzzicadenti: se dopo averlo infilato al centro della torta risulterà asciutto significa che la torta è pronta, in caso contrario proseguite la cottura per qualche minuto. Servite la torta al cioccolato senza glutine tiepida oppure a temperatura ambiente spolverando con dello zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE"

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto

Gelato con il Bimby

Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto