Torta ai cereali con mirtilli, banane e cioccolato
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
A base di cereali come avena e muesli; frutta, fresca e secca, come noci, nocciole, banane e mirtilli; e infine golose gocce di cioccolato. Sono questi gli ingredienti di questa sfiziosa torta da colazione, un dolce per allietare il risveglio e garantirsi la giusta energia per affrontare la giornata. Provate il gusto di questa torta ai cereali con mirtilli, banane e cioccolato!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 55 g di fiocchi d’avena
- 55 g di muesli
- 80 g di zucchero tipo Muscovado
- 40 g di burro fuso
- 1 cucchiaino raso di lievito in polvere
- 1 uovo grande
- 250 ml di latte fresco
- 50 ml di succo di mela
- 45 g di noci e/o nocciole tritate grossolanamente
- 55 g di mirtilli
- 55 g di chips di banana o banana fresca
- 55 g di gocce di cioccolato
INTRODUZIONE
Quella della torta ai cereali con mirtilli, banane e cioccolato è un dolce da colazione gustoso ed energetico. A base di ingredienti bilanciati tra loro sia nel sapore che nella consistenza è una preparazione che ripropone il classico abbinamento tra cereali, frutta e cioccolato, ma in versione sfiziosa: come una torta intera, golosa, che se tagliata in quadratini o barrette si trasforma in un pratico snack prêt-à-porter. Con avena, muesli, mirtilli, banane e cioccolato è una dolce che si prepara in pochi minuti con facilità. Se preferite potete utilizzare noci o nocciole, o entrambi i tipi di frutta secca; un'altra possibilità è quella di preferire le chips di banana al frutto fresco, oppure scegliere anche in questo caso un mix dei due ingredienti. In ogni caso otterrete una dolce delizioso, la giusta carica per iniziare con energia la giornata. Per altri dolci a base di cereali consultate le altre nostre ricette a disposizione, ce ne sono tanti altrettanto stuzzicanti, e da provare!
Come preparare: Torta ai cereali con mirtilli, banane e cioccolato
Fate sciogliere il burro e mettetelo da parte a raffreddare. In una ciotola versate l’avena, il muesli, lo zucchero, 40 grammi di noci e/o nocciole, 50 grammi di banane (in chips o fresche), 50 grammi di mirtilli, 50 grammi di cioccolato e il lievito.
In un’altra ciotola mescolate il latte, il burro fuso ormai freddo, l’uovo e il succo di mela. In una ciotola unite i due composti.
Versate il tutto in una terrina da forno, guarnite con i mirtilli, la banana e il cioccolato rimasti per la finitura. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Servite caldo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto