Torta ai cereali con mirtilli, banane e cioccolato
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
A base di cereali come avena e muesli; frutta, fresca e secca, come noci, nocciole, banane e mirtilli; e infine golose gocce di cioccolato. Sono questi gli ingredienti di questa sfiziosa torta da colazione, un dolce per allietare il risveglio e garantirsi la giusta energia per affrontare la giornata. Provate il gusto di questa torta ai cereali con mirtilli, banane e cioccolato!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 55 g di fiocchi d’avena
- 55 g di muesli
- 80 g di zucchero tipo Muscovado
- 40 g di burro fuso
- 1 cucchiaino raso di lievito in polvere
- 1 uovo grande
- 250 ml di latte fresco
- 50 ml di succo di mela
- 45 g di noci e/o nocciole tritate grossolanamente
- 55 g di mirtilli
- 55 g di chips di banana o banana fresca
- 55 g di gocce di cioccolato
INTRODUZIONE
Quella della torta ai cereali con mirtilli, banane e cioccolato è un dolce da colazione gustoso ed energetico. A base di ingredienti bilanciati tra loro sia nel sapore che nella consistenza è una preparazione che ripropone il classico abbinamento tra cereali, frutta e cioccolato, ma in versione sfiziosa: come una torta intera, golosa, che se tagliata in quadratini o barrette si trasforma in un pratico snack prêt-à-porter. Con avena, muesli, mirtilli, banane e cioccolato è una dolce che si prepara in pochi minuti con facilità. Se preferite potete utilizzare noci o nocciole, o entrambi i tipi di frutta secca; un'altra possibilità è quella di preferire le chips di banana al frutto fresco, oppure scegliere anche in questo caso un mix dei due ingredienti. In ogni caso otterrete una dolce delizioso, la giusta carica per iniziare con energia la giornata. Per altri dolci a base di cereali consultate le altre nostre ricette a disposizione, ce ne sono tanti altrettanto stuzzicanti, e da provare!
Come preparare: Torta ai cereali con mirtilli, banane e cioccolato
Fate sciogliere il burro e mettetelo da parte a raffreddare. In una ciotola versate l’avena, il muesli, lo zucchero, 40 grammi di noci e/o nocciole, 50 grammi di banane (in chips o fresche), 50 grammi di mirtilli, 50 grammi di cioccolato e il lievito.
In un’altra ciotola mescolate il latte, il burro fuso ormai freddo, l’uovo e il succo di mela. In una ciotola unite i due composti.
Versate il tutto in una terrina da forno, guarnite con i mirtilli, la banana e il cioccolato rimasti per la finitura. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Servite caldo.
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto