Tartufini all'Amaretto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Riducete il cioccolato in scaglie piccole ed omogenee, ponetele in una ciotola. Portare a bollore la panna e il glucosio, versate la miscela nella ciotola coprendo a filo il cioccolato. Con un frullatore ad immersione o con una spatola emulsionate l’olio evitando di incorporare aria. Otterrete una ganache lucente, cremosa e densa. Coprite con pellicola per alimenti e riponete un’ora in frigo.

Con l’aiuto di un cucchiaino prelevate piccole porzioni di ganache ormai cristallizzata e malleabile, modellate dei tartufini irregolari con la punta delle dita, disponeteli su un vassoio. Polverizzate gli amaretti e utilizzateli per ricoprire la superficie dei tartufini, facendoli aderire in modo omogeneo. Serviteli a temperatura ambiente, per apprezzare al meglio la cremosità e le componenti aromatiche.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTUFINI ALL'AMARETTO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto