Stella di pan di Spagna, cremoso al cioccolato e lamponi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 1 confezione da 400 g di Pan di Spagna Matilde Vicenzi
- 400 g di lamponi
- 100 ml di sciroppo di lampone
- zuccherini
- 400 g di cioccolato fondente
- 10 g di sciroppo di glucosio
- 6 g di gelatina in fogli
- 400 ml di panna fresca liquida
PROCEDIMENTO
Iniziate preparando il cremoso di cioccolato che servirà a farcire la torta: ponete in acqua fredda la gelatina, tritate il cioccolato fondente e disponetelo in una ciotola. In un tegamino portate il latte quasi a bollore, scioglietevi il glucosio mescolando con un cucchiaio, fuori dal fuoco amalgamate la gelatina ben strizzata al latte e versate la miscela calda sul cioccolato. Attendete un minuto prima di emulsionare con un frullatore ad immersione, versando successivamente la panna fredda a filo. Procedete a bassa velocità, evitando di incorporare aria, cercando di non muovere in verticale il frullatore. Lasciate cristallizzare in frigorifero per almeno 8 ore. Se non disponete degli appositi stampi, con due cucchiai create una decina di quenelle di cremoso ormai solidificato, disponetele su una placca rivestita di carta forno o su di un tappetino di silicone, conservatele in freezer per tutta la durata della preparazione, andranno poste alla sommità della torta. Montate con le fruste elettriche il resto della crema di cioccolato, controllate la consistenza, la massa dovrà risultare spumosa e stabile, trasferitela all’interno di un sac à poche con bocchetta a stella e conservate in frigo. Sagomate le tre basi di pan di Spagna creando la forma di una stella, utilizzando un coltello seghettato, con un pennello da pasticceria bagnatele di sciroppo di lampone. Alternate il pan di Spagna al cremoso montato e ai lamponi, terminate con le quenelle di cremoso non montato e gli zuccherini. Servite subito o conservate per qualche ora in frigorifero.
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto
Confettura di ciliegie con il Bimby
La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto