Stella di pan di Spagna, cremoso al cioccolato e lamponi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 1 confezione da 400 g di Pan di Spagna Matilde Vicenzi
- 400 g di lamponi
- 100 ml di sciroppo di lampone
- zuccherini
- 400 g di cioccolato fondente
- 10 g di sciroppo di glucosio
- 6 g di gelatina in fogli
- 400 ml di panna fresca liquida
PROCEDIMENTO
Iniziate preparando il cremoso di cioccolato che servirà a farcire la torta: ponete in acqua fredda la gelatina, tritate il cioccolato fondente e disponetelo in una ciotola. In un tegamino portate il latte quasi a bollore, scioglietevi il glucosio mescolando con un cucchiaio, fuori dal fuoco amalgamate la gelatina ben strizzata al latte e versate la miscela calda sul cioccolato. Attendete un minuto prima di emulsionare con un frullatore ad immersione, versando successivamente la panna fredda a filo. Procedete a bassa velocità, evitando di incorporare aria, cercando di non muovere in verticale il frullatore. Lasciate cristallizzare in frigorifero per almeno 8 ore. Se non disponete degli appositi stampi, con due cucchiai create una decina di quenelle di cremoso ormai solidificato, disponetele su una placca rivestita di carta forno o su di un tappetino di silicone, conservatele in freezer per tutta la durata della preparazione, andranno poste alla sommità della torta. Montate con le fruste elettriche il resto della crema di cioccolato, controllate la consistenza, la massa dovrà risultare spumosa e stabile, trasferitela all’interno di un sac à poche con bocchetta a stella e conservate in frigo. Sagomate le tre basi di pan di Spagna creando la forma di una stella, utilizzando un coltello seghettato, con un pennello da pasticceria bagnatele di sciroppo di lampone. Alternate il pan di Spagna al cremoso montato e ai lamponi, terminate con le quenelle di cremoso non montato e gli zuccherini. Servite subito o conservate per qualche ora in frigorifero.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto