Stella di pan di Spagna, cremoso al cioccolato e lamponi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Iniziate preparando il cremoso di cioccolato che servirà a farcire la torta: ponete in acqua fredda la gelatina, tritate il cioccolato fondente e disponetelo in una ciotola. In un tegamino portate il latte quasi a bollore, scioglietevi il glucosio mescolando con un cucchiaio, fuori dal fuoco amalgamate la gelatina ben strizzata al latte e versate la miscela calda sul cioccolato. Attendete un minuto prima di emulsionare con un frullatore ad immersione, versando successivamente la panna fredda a filo. Procedete a bassa velocità, evitando di incorporare aria, cercando di non muovere in verticale il frullatore. Lasciate cristallizzare in frigorifero per almeno 8 ore.  Se non disponete degli appositi stampi, con due cucchiai create una decina di quenelle di cremoso ormai solidificato, disponetele su una placca rivestita di carta forno o su di un tappetino di silicone, conservatele in freezer per tutta la durata della preparazione, andranno poste alla sommità della torta. Montate con le fruste elettriche il resto della crema di cioccolato, controllate la consistenza, la massa dovrà risultare spumosa e stabile, trasferitela all’interno di un sac à poche con bocchetta a stella e conservate in frigo. Sagomate le tre basi di pan di Spagna creando la forma di una stella, utilizzando un coltello seghettato, con un pennello da pasticceria bagnatele di sciroppo di lampone. Alternate il pan di Spagna al cremoso montato e ai lamponi, terminate con le quenelle di cremoso non montato e gli zuccherini. Servite subito o conservate per qualche ora in frigorifero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STELLA DI PAN DI SPAGNA, CREMOSO AL CIOCCOLATO E LAMPONI"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto