Spiedini di polenta e formaggio
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Gli spiedini di polenta sono un piatto semplice, versatile e molto goloso. Si possono servire come antipasto che come secondo piatto e sono adatti ad accompagnare verdure, carne o pesce. A base di polenta e formaggio, questi spiedini sono una preparazione sfiziosa che siamo sicuri vi piacerà. Da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di farina gialla per polenta istantanea
- 1 litro di acqua
- sale
- 350 g di fontina a fetta intera
- 1 uovo
- pangrattato qb
- olio
INTRODUZIONE
Polenta e formaggio filante: due ingredienti che, insieme, fanno venir voglia di mettersi ai fornelli! Un abbinamento che funziona sempre, protagonista indiscusso di questa ricetta facilissima da preparare. Gli spiedini di polenta sono semplici ma scenografici e sono buonissimi in qualsiasi menù sia come antipasto che come secondo: il loro sapore li rende versatili sia per accostamenti sia con la carne che con il pesce, ma si possono anche “inzuppare” in una salsa di pomodoro o in una crema a base di verdure…
Perfetti alleati per feste, buffet o anche pranzi all’insegna dei finger-food, il loro gusto dà spazio alla fantasia! Se l'idea di preparare altri spiedini facili e veloci vi piace, consultate lo speciale dedicato, se invece volete realizzare ricette a base di polenta non avete altro che l'imbarazzo della scelta! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostata di polenta con porri e champignon, Millefoglie di polenta croccante e crema di ceci
Come preparare: Spiedini di polenta e formaggio
Versate l’acqua in una casseruola larga, salate e portatela a bollore. Versate la farina a pioggia, quindi mescolate continuamente finché la polenta istantanea non sarà cotta e soda. Rimuovete la polenta dal fuoco, quindi versatela in una teglia larga e alta due centimetri; lasciatela raffreddare, poi (con un bicchierino o un coppapasta) ricavate dei dischetti del diametro di 2-3 cm.
Con lo stesso bicchierino, tagliate anche il formaggio così da ottenere dei dischi della stessa grandezza di quelli di polenta. Alternate tre dischi di polenta a due di formaggio, infilandoli negli stecchi di legno. Potete congelare gli spiedini per circa 30 minuti così che il formaggio sciolga meno velocemente in cottura.
Passate gli spiedini prima nell’uovo e poi nel pangrattato, quindi friggeteli in una padella antiaderente per pochissimo tempo finché non si sarà formata una crosticina. Asciugateli su carta assorbente e salateli. Disponete gli spiedini sul piatto da portata e serviteli, a piacere, con una salsa di pomodoro calda o con una vinaigrette.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto