Spiedini di halloumi

L'halloumi è un formaggio cipriota dal gusto sorprendente e con questi spiedini di halloumi, lo sappiamo, farete un super centro! Serviteli per un aperitivo o una cena estiva, sono buonissimi e si preparano in meno di mezz'ora.

Condividi

INGREDIENTI

Quanto ci piace l'halloumi! Il famoso formaggio tipico dell'Isola di Cipro (di cui vi abbiamo già raccontato) si può gustare nella cucina greca e non solo, semplicemente piastrato e accompagnato da un'insalata, dentro a una pita o, come in questo caso, per preparare dei deliziosi spiedini.La ricetta è molto semplice e si prepara in poco tempo, basterà piastrare le fette di halloumi e poi alternarle sugli stecchi per spiedini con pomodoro e spicchi di pita.Con le dosi che vi suggeriamo otterrete due spiedini di grandi dimensioni, nulla vi vieta di raddoppiare gli ingredienti se avete più ospiti a cena, o semplicemente se siete golosi!Provate gli spiedini di halloumi e porteranno subito allegria in tavola, non solo sono colorati e perfetti da condividere, ma sono davvero irresistibili. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Halloumi, Feta in pasta fillo, Insalata greca
1

Per preparare gli spiedini di halloumi per prima cosa tagliate a fette non troppo sottili il formaggio.

2

Passate le fette di halloumi su una piastra, girandole di tanto in tanto fino a quando saranno dorate da entrambi i lati. Noterete che si formerà una bella crosticina. Nel frattempo, lavate i pomodori, rimuovete il picciolo e tagliateli a fettine.

3

Piastrate le due pite per qualche minuto e tagliatele in quattro parti.

4

Componete ora i due spiedini: alternate su due stecchi lunghi gli spicchi di pita, le fette di pomodoro e l'halloumi piastrato fino a esaurimento degli ingredienti, otterrete 3-4 strati. Impiattateli e conditeli con olio e origano secco. Servite gli spiedini di halloumi e gustateli ben caldi!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPIEDINI DI HALLOUMI"

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto