Spaghettoni con pesto di cicoria, biete e acciughe

Condividi

INGREDIENTI

Nei mesi autunnali le “erbe” tengono alta la bandiera del colore verde in cucina: in particolare la cicoria – chiamata catalogna in molte parte d’italia – e le bietole sono usate in molti modi.

Nella ricetta degli Spaghettoni Monograno “Il Cappelli” con pesto di cicoria, biete e acciughe la sapidità è appaltata alle acciughe, mentre qualche nocciola funziona da legante elegante. Gli spaghetti raccolgono il sugo con generosità e, con il loro calibro importante, reggono bene il confronto con un “pesto” così pieno e appagante.

1

Per prima cosa, per preparare degli spaghettoni con pesto di cicoria biete e acciughe,  lavate e asciugate le erbe. Tagliate cicoria e biete a larghe liste  Mettete tutto a lessare per 10 minuti in acqua poco salata.

2

Ungete il fondo di una padella e aromatizzate con uno spicchio d’aglio e il peperoncino fresco, misurato a piacere. Scolate le erbe e raccogliete in un piatto. Passatele nella padella calda e saltatele a fiamma generosa.

3

Preparate le acciughe tamponandole con carta assorbente, e togliete le erbe dal fuoco.

4

Frullate le erbe, le acciughe e le nocciole aiutandovi con olio e un cucchiaio o due di acqua. Sistemate il pepe.

5

Il pesto è pronto, ora cuocete gli spaghetti.

6

In una boule scolate gli spaghetti, aggiungete il pesto e girate velocemente. Portate in tavola gli Spaghettoni Monograno “Il Cappelli” con pesto di cicoria, biete e acciughe sbriciolando alcune nocciole e lasciando cadere qualche goccia di pesto in più

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTONI CON PESTO DI CICORIA, BIETE E ACCIUGHE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto