Spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Gli spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime sono un primo piatto sfizioso e invitante. Per realizzare questa ricetta facile e veloce potete sostituire la pasta fresca all'uovo, preferibilmente di lungo formato, e aggiungere a piacimento dei pomodorini confit.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Una passione tutta italiana, quella della pasta, che l'abitudine non spegne. Merito anche di ricette come questa degli spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime in cui l'ingrediente è valorizzato da un condimento stuzzicante e insolito. Gli spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime sono un primo piatto sfizioso e invitante: la pasta alla bottarga incontra il gusto fresco dei fiori di zucca e della scorza di lime. Ai classici spaghetti, potete sostituire la pasta fresca all'uovo, preferibilmente di lungo formato. Inoltre, per dare un tocco di colore, potete aggiungere una manciata di pomodorini confit. Un consiglio per la lista della spesa: assicuratevi che i fiori di zucca, al momento dell'acquisto, siano appena dischiusi per essere certi della freschezza. Se avete la fortuna di trovarne, provate anche altre ricette appetitose, come i fiori di zucca ripieni oppure i fiori di zucca fritti in pastella. Per questa ricetta abbiamo utilizzato la bottarga di tonno, meno costosa di quella di muggine, ma altrettanto saporita. Se cercate primi piatti con il pesce o semplicemente siete amanti della pasta, scoprite le ricette che Il Cucchiaio d'Argento ha cucinato per voi! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti alla bottarga, Spaghetti al sugo di polpo, Linguine alle acciughe e pinoli, Reginette alle sarde con peperoni e olive
Come preparare: Spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime
Per preparare gli spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime, aprite delicatamente il calice dei fiori di zucca, eliminate il pistillo e lavateli accuratamente sotto l'acqua fredda. Successivamente lasciateli asciugare. In una padella, lasciate soffriggere l'aglio con qualche cucchiaio di olio e aggiungete un cucchiaino di bottarga. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Quando la pasta sarà al dente, salatatela in padella aggiungendo alla bottarga i fiori di zucca e la scorza di lime grattugiata. Salate e pepate. Servite gli spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime con un trito di prezzemolo fresco.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto