Spaghetti di zucchine con polipetti e lime
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 zucchine medie
- 200 g di polipetti
- uno spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Avete mai preparato spaghetti di verdure? Vi proponiamo un nuovo e originale modo per portare in tavola le verdure come se fossero un piatto di pasta, ma senza carboidrati.
In questo caso noi abbiamo usato le zucchine, ma si possono scegliere anche altri ortaggi, come le carote, e ci si può sbizzarrire nel condire il piatto con salse fresche, sughi di pesce o frutta secca. Questi spaghetti di zucchine con polipetti e lime portano in tavola tutto il sapore del mare, in un connubio perfetto che rende il piatto buono e fresco, ma soprattutto light. Ecco tutti i passaggi della ricetta, ideale da preparare durante il periodo estivo.
ACCESSORI CONSIGLIATI DAL CUCCHIAIO D'ARGENTO:
Come preparare: Spaghetti di zucchine con polipetti e lime
Preparate gli ingredienti sul piano da lavoro. Lavate accuratamente le zucchine e preparate gli spaghetti con l'apposito attrezzo per il taglio a julienne.
Pulite i polipetti e sciacquateli diverse volte sotto acqua corrente. Fateli cuocere in padella con uno spicchio di aglio e olio, quindi salate e pepate. Sfumate con il vino e proseguire la cottura. Quando il pesce sarà quasi cotto, aggiungete le zucchine e cuocete a fiamma viva. Completate infine il piatto con la scorza di un lime grattugiato e il prezzemolo tritato.
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto